Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità | L’importante è non arrendersi mai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Disabilità | L’importante è non arrendersi mai
Attualità

Disabilità | L’importante è non arrendersi mai

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 1 agosto 2020 – Salve a tutti, sono Stefano Mele, ho 25 anni sono nato a Marsicovetere, vivo a Calvello in provincia di Potenza in Basilicata.

Sono affetto dalla distrofia muscolare di Duchenne, mi muovo con la sedia a rotelle. Sono laureato in Scienze del servizio sociale.

Nella mia vita, ho imparato a guardare le cose da un altro punto di vista. Sicuramente è diverso guardare la vita stando seduti su una sedia a rotelle.

Da molti anni ormai  una delle mie battaglie è sensibilizzare per rimuovere le barriere architettoniche nel luogo dove io vivo per poter accedere con la mia sedia a rotelle. Questo spesso non è possibile.

Il mio impegno è quello di far abbattere tutte le barriere architettoniche, perché questi ostacoli creano discriminazione per le persone con disabilità.
Le istituzioni locali e regionali e nazionali dovrebbero avere una funzione di controllo e di grande sensibilizzazione per i cittadini in quanto queste grandi tematiche devono essere messe al centro della loro programmazione, non devono essere residuali e, ancor peggio, dimenticate.

Dico queste cose non per compassione o pietà, ma soltanto perchè ci sono leggi che ci tutelano, che  spesso non sono applicate, come  la legge 13\1989.

Sono molto consapevole  di quello che si deve, per questo motivo noi persone con disabilità mettiamo la faccia per far creare sempre più un mondo accessibile, adattabile e visitabile.

Allo stesso tempo, bisogna avere tanta pazienza nell’aspettare che questo accada.

Questa mia lettera arriverà a tutti voi che avete la sensibilità di leggerla perché ognuno di noi può fare la propria parte come la storia del colibrì, che mentre gli altri stavano a guardare che la foresta bruciasse, lui piccolo spegneva incendio.

Naturalmente il compito maggiore per far abbattere le barriere architettoniche spetta alla politica, a chi amministra e ai tecnici.

Forse nei vostri paesi la situazione è diversa. Senza  essere tanto pessimista, molto resta da fare sulla disabilità.

L’importante è non arrendersi mai.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag stefano mele
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2020 1 Agosto 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Navette Matera-Bari Palese | Fondi disponibili da giugno, precisa l’assessore Merra
Successivo Nasce a Ruoti l’emeroteca intitolata a Renato Angiolillo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?