Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fca | Con la ripresa di settembre segnali positivi per l’occupazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Fca | Con la ripresa di settembre segnali positivi per l’occupazione
Economia

Fca | Con la ripresa di settembre segnali positivi per l’occupazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 31 luglio 2020 – In data odierna Fca ha confermato che alla ripresa produttiva dopo le vacanze estive, dopo il 24 agosto, lo stabilimento sarà impostato a 20 turni settimanali anche per il mese di settembre, che si tradurranno anche nella possibilità, visto l’incremento anche dell’Indotto, per  nuovi giovani di affacciarsi al mondo del lavoro.

A darne notizia è la Uilm Basilicata che esprime soddisfazione per l’impegno assunto dal Fca.

“La notizia che è arrivata oggi – si afferma – ci rende orgogliosi per il lavoro che in questi mesi abbiamo fatto, mesi che sono stati difficili perché l’emergenza Covid aveva messo in discussione tutte le nostre certezze, invece oggi il piano industriale, che prevedeva per Melfi il lancio delle vetture ibride e della Compass, possiamo dire con contezza che è una realtà.

Melfi ancora una volta con la sua organizzazione del lavoro e con la grande abnegazione dei lavoratori potrà vincere questa ulteriore sfida.

Ieri inoltre la visita nello stabilimento ma – prosegue la nota – soprattutto gli impegni di collaborazione tra l’Assessore Francesco Cupparo, Regione Basilicata e la FCA che ha visto prendere impegni precisi, che partono dal contratto di sviluppo firmato con Invitalia di 136 milioni di euro, ha visto – oggi come mai – un impegno fattivo finalmente delle Istituzioni regionali.
Impegno che oggi si traduce – si sostiene – in un’ulteriore sfida, quella dell’innovazione energetica, della digitalizzazione e della formazione mirata verso tutta l’industria lucana e l’appuntamento per i primi di settembre tra Unibas, Regione Basilicata ed FCA va nella giusta direzione perché la Basilicata deve essere, ma soprattutto deve sfruttare le grandi potenzialità che oggi il Centro Ricerche e l’Academy di Melfi possono dare al rilancio vero dell’industria in Basilicata.

Noi come UILM – afferma Marco Lomio, segretario regionale della Uilm abbiamo sempre creduto e continuiamo a credere che con le sinergie vere tra FCA, Sindacato, i lavoratori e la Regione Basilicata si possano ottenere anche in questo momento difficile in tutto il mondo – perché ancora non siamo fuori dall’emergenza Covid – risultati ancora più importanti e in tutto  questo anche il Governo nazionale deve fare la sua parte, considerato che sul tema incentivi non ha messo al centro l’italianità dei nostri prodotti ma soprattutto ancora non ha fatto una politica che vada nella direzione della salvaguardia di tutto il settore dell’automotive del nostro paese.
Noi – conclude Lomio – continueremo la nostra azione sindacale affinché lo stabilimento di Melfi continui ad essere leader nazionale ed internazionale”.

Da parte sua la Fiom Cgil sostiene che “se questo andamento si confermerà si potrà chiudere un lungo periodo che ha provato duramente i Lavoratori per le perdite salariali che hanno subito durante gli ammortizzatori sociali.

La delegazione FIOM ha ribadito che è necessario, soprattutto con l’utilizzo degli impianti a questi livelli, tenere alta l’attenzione rispetto ai temi della sicurezza partendo da quelli tesi alla prevenzione del contagio da Covid-19 vista anche la proroga dell’accordo nazionale fino al 30 settembre.
Centrale – prosegue la nota della Fiom Cgil – diventa la condizione di lavoro all’interno dello stabilimento sulla quale in una prospettiva di ripresa deve aprirsi un vero confronto sui volumi produttivi, per poter avanzare proposte che garantiscono le produzioni, ma allo stesso tempo concilino al meglio la condizione vita – lavoro delle operaie e degli operai.
Il piano industriale in realizzazione e le scelte finanziarie che si stanno facendo devono mettere al centro il Lavoro ed i Lavoratori, il territorio, il salario e i diritti”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag fca, Marco Lomio, uilm basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2020 31 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusa positivamente la vertenza Cosmopol | Gesto di solidarietà dei lavoratori
Successivo Emergenza Covid, Bardi emana l’ordinanza n. 31
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?