Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Istituzione ‘tassa di soggiorno’, consiglieri centrosinistra: “Un danno per gli operatori turistici”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > POTENZA | Istituzione ‘tassa di soggiorno’, consiglieri centrosinistra: “Un danno per gli operatori turistici”
Politica

POTENZA | Istituzione ‘tassa di soggiorno’, consiglieri centrosinistra: “Un danno per gli operatori turistici”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 29 luglio 2020 – “Oggi, il Consiglio Comunale ha approvato, con il voto contrario dei consiglieri di centrosinistra e con il voto favorevole( politicamente assai difficile da comprendere)  dei consiglieri comunali Giuzio, Biscaglia e Tramutoli, una proposta che istituisce una nuova imposta: la tassa di soggiorno. In pratica, la maggioranza di destra e le liste a sostegno di Valerio Tramutoli, ritengono che tutti i turisti e i lavoratori che vorranno fermarsi e pernottare presso le strutture ricettive del capoluogo di regione, dovranno versare un contributo di soggiorno in quanto ospiti di una “Città d’arte.”

- Advertisement -
Ad image

Lo affermano in un comunicato stampa i consiglieri del centrosinistra del Comune di Potenza Pierluigi Smaldone, Rocco Pergola, Vincenzo Telesca, Bianca Andretta, Angela Fuggetta, Angela Blasi, Francesco Flore e Roberto Falotico.

“Al di là di ogni facile retorica, in questa fase storica, ci sfuggono davvero le ragioni di opportunità che hanno spinto il consiglio comunale ad approvare questo provvedimento. In primo luogo, manca terribilmente una strategia di programmazione turistica per migliorare l’accessibilità al capoluogo di regione e la valorizzazione delle sue bellezze storico-culturali, archeologiche e paesaggistiche. E’ opportuno, inoltre, ricordare che la città di Potenza sta vivendo (come il resto del Paese d’altronde) una difficile fase di ripresa dopo la crisi economica dovuta all’emergenza sanitaria che in parte è ancora in corso. Sulla base di questo, il messaggio che si vuole far passare attraverso l’istituzione di questa nuova imposta appare fortemente disicentivante: le strutture ricettive della nostra città, gli operatori turistici, le associazioni di promozione culturale operative sul territorio, avranno un motivo di preoccupazione in più non certo una nuova opportunità. Potenza, per il momento, è “Città d’arte” autoproclamata ma ciò non basta per attirare turisti e nuove energie economiche.
I numeri delle visite di non residenti, testimoniano che questa città non è ancora meta turistica di riferimento, nemmeno in Basilicata.
Non vi è un progetto, una visione per la Potenza del futuro (e del presente). A noi interesserebbe partecipare ad un dibattito serio sulla programmazione di nuove strategie che possano rendere di fatto e non sulla carta questa città punto di riferimento per la valorizzazione dell’intero patrimonio turistico  della regione.
Per arrivare a questo risultato, c’è bisogno di tanto lavoro e di un cambio di prospettiva culturale che non può avvenire per mezzo di provvedimenti estemporanei e finalizzati esclusivamente a recuperare qualche denaro in più da mettere a bilancio”.

“Senza ipocrisia da quattro soldi, non potevamo che opporci fermamente ad un provvedimento inutile e che, allo stato attuale, finirà per danneggiare ulteriormente i pochi operatori turistici presenti in città”, concludono i consiglieri.

Leggi anche…

https://ufficiostampabasilicata.it/politica/potenza-il-consiglio-comunale-approva-imposta-di-soggiorno-per-i-turisti-falconeri-m5s-contrario/

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2020 29 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Il Consiglio comunale approva l’imposta di soggiorno per i turisti. Falconeri (M5s): “Contrario”
Successivo Preoccupate le famiglie per l’apertura della scuola a settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?