Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uccisa a coltellate dal compagno la ricercatrice di San Severino Lucano (Pz)
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Uccisa a coltellate dal compagno la ricercatrice di San Severino Lucano (Pz)
CronacaIN EVIDENZA

Uccisa a coltellate dal compagno la ricercatrice di San Severino Lucano (Pz)

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 luglio 2020 – Lei, Maria Adalgisa Nicolai, 59 anni, originaria di San Severino Lucano (Potenza), era una stimata ricercatrice di Scienze e Tecnologie Alimentari al Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, dove si era laureata in Scienze Agrarie nel 1991. Lui, Giovanni Fabbrocino, 65 anni, di Portici, era disoccupato; fedina penale pulita, nessuna denuncia, nemmeno per violenze domestiche. Convivevano, in modo non stabile, nella casa di via Libertà, civico 216, nel centro di Portici, popoloso comune alle porte di Napoli.

Nel pomeriggio di ieri, stando alle testimonianze di alcuni vicini di casa, avevano litigato ma nulla avrebbe fatto presagire quello che sarebbe successo di lì a poco. Un omicidio suicidio i cuoi motivi restano avvolti nel mistero e che ha lasciato senza parole gli stessi investigatori per le modalità e la ferocia. Le forze dell’ordine sono state chiamate intorno alle 20.00, quando Fabbrocino si è lanciato dalla finestra. Morto sul colpo.

I militari hanno provato a contattare la ricercatrice, ma dall’appartamento nessuna risposta. Così sono stati fatti intervenire i Vigili del Fuoco, che hanno aperto la porta per permettere ai carabinieri di accedere all’abitazione. Dentro, l’orrore. Maria Adalgisa Nicolai, riversa a terra, senza vita. Sangue ovunque. Diverse ferite all’addome, inflitte con un coltello, e profonde contusioni alla testa.

Quello che è successo è stato ricostruito dopo i primi rilievi: la donna sarebbe stata prima tramortita con un martello o un oggetto contundente e poi uccisa con numerose coltellate al torace e alla pancia. Fabbrocino, usando probabilmente un coltello da cucina, le avrebbe aperto il torace e avrebbe intenzionalmente asportato dei pezzi degli organi. La morte risalirebbe a pochi minuti prima del suicidio.

FONTE: FanPage.it

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020 28 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico locale, dopo la sentenza del Tar si rischia il blocco
Successivo Alcuni commercianti di via Pretoria non espongono prezzi in vetrina: protesta l’Adoc Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?