Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico locale, dopo la sentenza del Tar si rischia il blocco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Trasporto pubblico locale, dopo la sentenza del Tar si rischia il blocco
Ambiente e Territorio

Trasporto pubblico locale, dopo la sentenza del Tar si rischia il blocco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 28 luglio 2020 – “Il trasporto pubblico regionale in Basilicata è al collasso. Dopo la sentenza del Tar si rischia il blocco su tutto il territorio regionale. La Regione intervenga affinché venga garantito il servizio”. È quanto dichiara il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa. “La situazione – dice – è insostenibile e la sentenza del Tar di Basilicata che ha dato ragione al Cotrab sulla impossibilità di prorogare i contratti di servizio alle medesime condizioni oltre il 30 giugno 2020, è la riprova dell’approssimazione con cui la Regione sta affrontando l’annosa questione”.

“La sentenza, sancendo la fine del contratto in essere – spiega Summa – ha fatto sì che le Province, titolari dei contratti stessi, rinviassero a Cotrab le fatture emesse per il trimestre luglio – settembre, lasciando le imprese nella difficoltà a ottenere le anticipazioni e a pagare la quattordicesima ai lavoratori, tanto da minacciare la sospensione del servizio a partire dal 2 agosto. 
Il tutto nel silenzio della Regione – denuncia il segretario della Cgil – con un assessore al ramo completamente assente e l’Osservatorio ai Trasporti, costituito da circa un anno, mai convocato. La gara regionale è lontana, in quanto devono ancora essere redatti i Piani Economici Finanziari (PEF) dei bacini, piani che andrebbero discussi con i sindacati perché dalla sostenibilità dello stesso dipende l’occupazione e la tenuta delle retribuzioni dei lavoratori”.

“L’inadeguatezza del governo regionale – continua Summa – si riverbera su quella dell’amministrazione comunale di Potenza, dove assistiamo a un vero e proprio stallo a fronte di numerose criticità che il sindaco aveva promesso di risolvere subito dopo il suo insediamento. Ma a distanza di un anno la situazione è peggiorata ulteriormente. Il Tpu di Potenza, che doveva essere il fiore all’occhiello dell’amministrazione Guarente, è stato letteralmente abbandonato a se stesso. In quest’ultimo periodo, a fronte delle promesse elettorali, si è avuto un ridimensionamento del personale, una riduzione dei servizi effettuati a causa di un parco rotabile ormai fatiscente, un abbandono dell’idea di mobilità cittadina in quanto le continue variazioni di programmi di esercizio hanno disorientato l’utenza.
Il sindaco, con delega ai trasporti, ritiene il sindacato un nemico per la forte azione di denunzia che svolge, a tal punto da sottrarsi anche al confronto obbligatorio previsto dalla legge sul diritto di sciopero. La totale mancanza di controllo dell’ente lascia l’azienda che gestisce il servizio nella completa arbitrarietà, con conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti, vista l’inefficienza del trasporto”.
Infine, le Ferrovie Appulo lucane. “La situazione è in una stasi preoccupante – denuncia ancora Summa – I lavori di efficientamento e di miglioramento sulla sicurezza sono tutti fermi in attesa delle determinazioni di ANSF. La Regione, sollecitata dal sindacato di categoria per ben due volte, ha evitato la convocazione in maniera ufficiale, come se i problemi dell’azienda in Basilicata fossero l’ultimo dei pensieri. La tratta ferroviaria in esercizio con molte limitazioni è solo la Potenza – Avigliano, mentre la Avigliano Lucania – Gravina è chiusa e percorsa con autobus sostitutivi. Il personale ha ormai un’età medio alta e non si prevedono nuove assunzioni.
A fronte di un quadro così desolante – conclude Summa – chiediamo alla Regione Basilicata un cambio di passo repentino, accelerando per la pubblicazione dei bandi di gara, a tutela dei lavoratori e nel rispetto dell’utenza”.  

Potrebbe interessarti anche:

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020 28 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ortoterapia e miglioramento dello stato di salute delle persone affette da problemi motori: al via in Basilicata il progetto promosso dall’Associazione italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche
Successivo Uccisa a coltellate dal compagno la ricercatrice di San Severino Lucano (Pz)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito
La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?