Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Una targa di riconoscimento per i 70 anni di lavoro del pasticciere Giovanni Schiuma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > MATERA | Una targa di riconoscimento per i 70 anni di lavoro del pasticciere Giovanni Schiuma
Attualità

MATERA | Una targa di riconoscimento per i 70 anni di lavoro del pasticciere Giovanni Schiuma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Martedì 28 luglio 2020 – Il Sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha consegnato questa mattina una targa di riconoscimento al pasticciere Giovanni Schiuma per i suoi 70 anni di attività professionale.

- Advertisement -
Ad image

La cerimonia si è svolta al Comune di Matera alla presenza del figlio Vincenzo e della nipote Claudia che rappresenta la quarta generazione di pasticcieri della famiglia.

“La domenica a Matera – ha ricordato il Sindaco – era scandita da rituali rimasti immodificati per decenni come quello della passeggiata in Piazza che finiva sistematicamente al bar di Giovanni Schiuma dove si compravano i dolci da portare a casa per il pranzo. Si assisteva allora ad una sfilata di guantiere con il caratteristico incarto rosa fucsia della pasticceria Schiuma. Questo per dire come il bar Schiuma sia stato e sia ancora oggi uno degli elementi caratterizzanti della vita di Matera e dei materani. Per questo è doveroso per noi consegnare a Giovanni, e agli eredi a cui ha trasferito la nobile arte dolciaria, una targa di riconoscimento per il suo lungo e appassionato lavoro. A Vincenzo, che è già da qualche anno dirige il laboratorio continuando a deliziare il palato dei suoi concittadini e dei turisti, e a Claudia che dovrà tramandare questa eccellente tradizione di famiglia, va il nostro augurio di una lunga e prestigiosa carriera come quella di Giovanni”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020 28 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Udienza parifica Corte dei Conti, l’intervento del presidente Bardi
Successivo Uno studio dell’Unibas sul calo di inquinamento nella pianura padana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?