Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assessore Cupparo su Contratto di Sviluppo Fca Melfi: “Fondamentale il co-finanziamento della Regione Basilicata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Assessore Cupparo su Contratto di Sviluppo Fca Melfi: “Fondamentale il co-finanziamento della Regione Basilicata”
EconomiaPolitica

Assessore Cupparo su Contratto di Sviluppo Fca Melfi: “Fondamentale il co-finanziamento della Regione Basilicata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Martedì 28 luglio 2020 – “Il futuro della Fca di Melfi registra il forte coinvolgimento della Giunta Regionale come testimonia il cofinanziamento del “Contratto di Sviluppo Fiat” da parte della Regione, per due milioni di euro che,  come riconosce Invitalia, ha consentito di sbloccare l’iter del Contratto di Sviluppo, che era fermo da troppo tempo ai tavoli del Mise-Invitalia”. Ad affermarlo è l’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo commentando la firma del Contratto di sviluppo tra Fca ed Invitalia per ampliare la capacità produttiva dello stabilimento Fca di Melfi con  la produzione della Jeep Compass, anche in versione elettrificata.

- Advertisement -
Ad image

“Il ‘Contratto di Sviluppo Fiat’, co-finanziato dalla Regione Basilicata e firmato al Mise dal Presidente Bardi, nel mese di febbraio scorso, dopo l’incontro precedente di dicembre 2019 – aggiunge –  entra dunque nella fase di attuazione in direzione dell’obiettivo centrale di rilanciare lo stabilimento di Melfi. Oltre a salvaguardare la piena occupazione, attraverso il reinserimento del personale attualmente in contratto di solidarietà, consentirà di ampliarla con l’assunzione, entro il prossimo anno, di 100 nuovi dipendenti.

Il passo successivo – dice l’assessore – è l’avvio delle attività di ricerca industriale relative all’autotelaio e al battery case – in precedenza previste in Piemonte – attribuite al Campus per l’Innovazione del manufacturing di Melfi”.

“La ricerca con il coinvolgimento dei nostri centri e dell’Unibas è finalizzata all’ampliamento della capacità produttiva delle versioni elettrificate delle automobili prodotte a Melfi. Tra queste: Jeep Compass nella versione Plug-in Hybrid Electric Vehicle, in linea con il piano industriale di sviluppo del gruppo che prevede l’ibridizzazione progressiva dell’intera gamma di prodotti. Il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale denominato “RICARICA”, realizzato dalle imprese aderenti al gruppo FCA Italy S.p.A. e CRF S.c.p.A., ha allo studio nuove soluzioni architetturali per la realizzazione di veicoli con propulsione puramente elettrica in uno scenario di mercato post 2024 e nasce dall’esigenza di rispondere alle sfide ambientali e sociali legate alla mobilità”.

“Sono convinto – afferma ancora Cupparo – che la missione del Campus di Melfi che prevede di sviluppare motopropulsori, sistemi veicolo, materiali, metodologie e processi innovativi per migliorare la competitività dei prodotti di Fca; rappresentare Fca negli ambiti della ricerca collaborativa a livello europeo e nazionale, partecipando a progetti di ricerca precompetitiva e promuovendo lo sviluppo di una rete di contatti e partenariati a livello internazionale; supportare Fca nella valorizzazione del proprio capitale intangibile, può trovare un sostegno istituzionale per accrescere in Basilicata l’occupazione diretta ed indotta. La presenza del Campus di Ricerca e Alta Formazione in Basilicata offre anche una concreta opportunità di occupazione e carriera ai giovani lucani, favorendo l’impiego di risorse presenti sul territorio. Su questo continueremo a svolgere ogni impegno monitorando con Fca ed Invitalia-Mise le fasi di attuazione del Contratto Istituzionale che ci vede protagonisti”.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2020 28 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alcuni commercianti di via Pretoria non espongono prezzi in vetrina: protesta l’Adoc Basilicata
Successivo Facoltà di Medicina, Pittella e Cifarelli (Pd): “Avanti verso un processo strutturato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?