Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blasi su facoltà di Medicina in Basilicata: “Impegno profuso dal ministro della salute Roberto Speranza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Blasi su facoltà di Medicina in Basilicata: “Impegno profuso dal ministro della salute Roberto Speranza”
Politica

Blasi su facoltà di Medicina in Basilicata: “Impegno profuso dal ministro della salute Roberto Speranza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Lunedì 27 luglio 2020 – “In un momento storico particolare, in una fase emergenziale e di necessaria ricostruzione e rinascita umana, portare a compimento un progetto voluto dai padri politici di questa Regione è motivo di soddisfazione ma soprattutto rappresenta il realizzarsi di un sogno di cui beneficerà l’intera comunità”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene la capogruppo di “Insieme X Bianca/Art.1” al Comune di Potenza, Angela Blasi.

“Si allargano orizzonti e si aprono prospettive per nuove opportunità – aggiunge Blasi – La facoltà di medicina rappresenta per l’Ateneo lucano un prestigio e costituisce un beneficio  importante per presente e per il futuro dei giovani lucani. Da tempo si è convinti che la nostra Regione abbia necessità di prospettive e di una ragionata programmazione che rafforzino le convinzioni di tutti coloro i quali vogliono continuare ad investire nell’avvenire di questo territorio. Si elabora, dunque, uno scenario importante. Si coronano sogni ed intenzioni di tante generazioni. Dialoghi ed impegno continueranno ad essere fondamentali”.

“Impegno profuso dal ministro della salute Roberto Speranza, come riportato e riconosciuto dai media nazionali, e ripresi anche dalla stampa locale, che ha creduto, così come credettero altri nostri politici corregionali (dal presidente Colombo, da Nicola Savino e dai presidenti Di Nardo e Bubbico) nell’istituzione della Facoltà di Medicina. Speranza ha saputo tessere con il Governo regionale, tramite il suo presidente Bardi e con l’Unibas, per il tramite della rettrice Aurelia Sole solidi dialoghi che si sono concretizzati con la sovvenzione triennale di tre milioni di euro. Non va sottaciuta la importanza collaterale che tale facoltà potrà avere per accrescere il ruolo operativo dei nosocomi regionali a partire dagli ospedali delle città di Potenza e Matera,  auspicando  che possano  rappresentare ed essere fari di riferimenti per l’intero territorio meridionale”, conclude Angela Blasi.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2020 27 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza Covid-19, aggiornamento del 27 luglio (dati 25 e 26 luglio)
Successivo Aree interne Marmo Platano e Alto Bradano, Fanelli: approvato bando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?