Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Nico | Nulla cambia e i contratti non vengono rinnovati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vertenza Nico | Nulla cambia e i contratti non vengono rinnovati
AttualitàLavoro

Vertenza Nico | Nulla cambia e i contratti non vengono rinnovati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 luglio 2020 – Ancora una brutta notizia per i 12 lavoratori a tempo determinato della Nico Spa, azienda siciliana operante all’interno del Centro Oli di Viggiano, che si occupa del risanamento ambientale: l’azienda ha comunicato il mancato rinnovo dei contratti scaduti il 24 scorso.

La vertenza della Nico – ricorda la Uilm in un comunicato stampa – ha inizio nei primi giorni di giugno, ma, come già più volte detto anche a mezzo stampa e nonostante la posizione di Eni circa una riduzione delle attività in maniera strumentale, aveva portato a piccoli passi in avanti  riassumendo 4 lavoratori il cui contratto scaduto ad inizio giugno era stato rinnovato fino al 30 settembre, e rinnovando fino al 24 luglio altri 4 contratti scaduti a fine giugno.

Si è cercato dunque in queste settimane, garantendo l’occupazione di tutti i lavoratori, di sensibilizzare tutte le parti, a partire da Eni, dalla Regione Basilicata e dalla Nico per ricercare soluzioni non più transitorie ma strutturali, che garantissero il futuro ed il lavoro delle maestranze coinvolte.

Purtroppo oggi – denunciano i responsabili sindacali – constatiamo che nonostante gli impegni sindacali, chi deve garantire la tenuta sociale del territorio della Val d’Agri non ha fatto nulla, anzi, ancora una volta il mancato rinnovo delle concessioni viene pagato dai lavoratori, la finta crisi legata al prezzo del barile e non solo.

Dietro questa vertenza si sono innescate posizioni trasversali che non hanno lavorato per il bene dei lavoratori ma per puntare il dito contro quelle associazioni di categoria che giorno dopo giorno, stando a stretto contatto con i lavoratori, hanno deciso di non arrendersi al ricatto di alcuni dei poteri forti che governano e hanno governato la nostra Regione.

Noi diciamo a lor signori, ad Eni e a tutti coloro che vanno contro il bene dei lavoratori, come Uilm di Basilicata, come sempre nella massima trasparenza, che in questo mondo “muovere le montagne” significa non arrendersi, e nelle prossime ore insieme ai lavoratori, quelli veri, in carne ed ossa, metteremo in campo tutte le azioni necessarie non solo per risolvere la vertenza ma anche per dimostrare a quei poteri che la nostra Basilicata deve desiderare con la pretesa di avere una classe dirigente  di qualità e spessore.

Intanto, per domani, lunedì 27 luglio, è prevista una nuova convocazione in Regione nella speranza che il problema possa risolversi.

Nella foto di copertina: manifestazione di protesta dei lavoratori della Nico

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag vertenza Nico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2020 26 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tariffe acqua | Incontro Egrib-associazioni consumatori
Successivo I Vigili del Fuoco rimuovono un gigantesco nido di calabroni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?