Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tariffe acqua | Incontro Egrib-associazioni consumatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tariffe acqua | Incontro Egrib-associazioni consumatori
Economia

Tariffe acqua | Incontro Egrib-associazioni consumatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 26 luglio 2020 – L’Egrib ha convocato per il giorno 28/07/2020 una riunione con le associazioni dei consumatori per discutere dell’applicazione delle tariffe sui consumi dell’acqua.

L’Adoc di Basilicata, nell’apprezzare l’iniziativa, ha richiesto all’Agrib i dati necessari per poter portare proposte concrete alla riunione.

Sostanzialmente, l’Adoc di Basilicata ha richiesto i dati trasmessi all’ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) presi a base per il calcolo della tariffa dell’acqua; le informazioni sull’organizzazione dell’ente gestore per poter proporre miglioramenti all’efficienza del servizio; i costi base sostenuti per la gestione del servizio (es.: costo unitario e complessivo dell’energia elettrica, costo del personale, quantità di acqua erogata ecc.).

Da Egrib l’Adoc di Basilicata si aspetta, infine, una proposta di tariffe che tenga conto dei costi posti a carico dei cittadini, soprattutto dei meno abbienti.

Oggi le tariffe applicate penalizzano i più poveri. Risulta, infatti, che il costo di un metro cubo di acqua per un pensionato che consuma l’acqua prevista per la tariffa agevolata è di € 2,41, molto più del costo previsto per i grandi utenti che la pagano a € 0,98 al metro cubo al netto della quota fissa.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Egrib
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2020 26 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente stradale sull’Abriola-Sellata | Donna estratta dall’auto dai Vigili del Fuoco
Successivo Vertenza Nico | Nulla cambia e i contratti non vengono rinnovati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?