Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Secondo appuntamento di “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Secondo appuntamento di “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Cultura ed Eventi

Matera | Secondo appuntamento di “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 24 luglio 2020 – Dopo il successo della serata d’esordio, lunedì 27 luglio alle 20 nella Terrazza di Palazzo Lanfranchi torna “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”, l’iniziativa dedicata alla raffigurazione delle stelle nelle opere d’arte, a cura di Edoardo Delle Donne. La seconda serata vedrà la partecipazione dell’orchestra di flauti “Flute in progress”, diretta dal Maestro Alessandro Muolo, formata dagli studenti. del Conservatorio di “E. R. Duni” di Matera.

I capolavori di Van Gogh, come Notte stellata sul Rodano 1888 e Cielo stellato 1889, e di altri celebri artisti, illustrati dallo storico dell’arte Delle Donne, duetteranno con le note di Vivaldi e altri autori, come Boyce, Chaminade, Faurè e Gossec, eseguite dai giovani flautisti. Un connubio di arte e musica introdotto dalla voce narrante dell’attore materano Cosimo Frascella.

L’orchestra “Flute in progress” chiuderà il ciclo d’incontri “E quindi uscimmo a riveder le stelle” il prossimo 10 agosto, con un omaggio al Maestro Ennio Morricone.

Gli appuntamenti sotto le stelle sono organizzati dal Circolo La Scaletta con il patrocinio del Comune di Matera, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei della Basilicata del Mibact, e il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera.

All’ingresso è prevista un’offerta libera che sarà devoluta alla missione benefica portata avanti da Don Angelo Tataranni, parroco della Chiesa di San Rocco di Matera.

L’ingresso è previsto alle ore 20.00 con inizio alle 20.30.
Per partecipare agli incontri è necessaria la prenotazione.
Per informazioni Circolo La Scaletta
info@lascaletta.net; 0835.336726

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag la scaletta matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2020 24 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Matera Basilicata 2019 | Il Cda analizza la situazione finanziaria
Successivo Riparto fondi 2019 per le Aziende sanitarie, per la UIL FPL la situazione sta diventando “grottesca”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?