Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dichiara il falso per accusare l’ex compagno di violenza. Scoperta dalla Polizia, è stata denunciata per calunnia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dichiara il falso per accusare l’ex compagno di violenza. Scoperta dalla Polizia, è stata denunciata per calunnia
Cronaca

Dichiara il falso per accusare l’ex compagno di violenza. Scoperta dalla Polizia, è stata denunciata per calunnia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera, venerdì 24 luglio – Gli Agenti della Questura di Matera hanno concluso le indagini nei confronti di una donna materana di 38 anni, accusata di calunnia per aver falsamente incolpato il suo ex compagno, 29enne materano, di averla aggredita e di aver tentato di ucciderla.

Nei confronti dell’uomo, che nei mesi scorsi, come atto dovuto, era stato indagato per tentato omicidio, è stata invece richiesta l’archiviazione.

E’ questa la conclusione di un’articolata attività di indagine svolta dalla Squadra Mobile di Matera, coordinata dal Procuratore della Repubblica dr. Pietro Argentino e dal Sostituto Procuratore dr.ssa Annunziata Cazzetta.

La donna aveva denunciato di essere stata vittima di un tentato omicidio da parte del proprio ex convivente. Aveva riferito di essere stata aggredita dall’ex subito dopo essere rientrata in casa, in cui l’uomo si era introdotto di nascosto. L’avrebbe colpita alle spalle, spinta di testa contro il muro strappandole dei capelli, e le avrebbe coperto il capo con una busta di plastica, col chiaro intento di soffocarla; avrebbe poi stretto la busta intorno alla gola, stringendola con un laccio.

La donna – sempre sulla base di quanto dichiarato alla Polizia – sarebbe caduta a terra e, poco prima di perdere i sensi, sarebbe stata colpita con calci e pugni dal proprio aggressore. Sarebbe rimasta quindi in quelle condizioni per circa tre ore, fino a quando il proprio padre, insospettitosi per la sua assenza, non la trovava riversa a terra esanime e la salvava, poco prima che sul posto giungesse personale del 118.

La dettagliata denuncia della donna, unita ad altre denunce per presunti altri episodi meno gravi di violenza che sarebbero stati commessi ai suoi danni dal suo ex convivente, obbligavano gli investigatori a denunciare l’uomo per tentato omicidio, violenza privata, minacce e lesioni.
Lo stesso però si dichiarava completamente estraneo alla vicenda, e forniva una precisa ricostruzione dei suoi spostamenti nella serata del presunto tentato omicidio.

Gli investigatori della Squadra Mobile hanno ascoltato diversi testimoni e visionato le immagini di numerose telecamere: l’alibi fornito dall’uomo era riscontrato dai fatti, e pertanto si capiva che lo stesso era assolutamente estraneo alla vicenda.
Ma vi era di più: la visione dell’impianto di videosorveglianza ha consentito agli investigatori di capire che nel lasso di tempo in cui sarebbe avvenuta la presunta aggressione nessuno era entrato o uscito dal condominio della donna.

A suo discapito anche l’analisi dei tabulati del traffico telefonico e del contenuto degli smartphone dei due ex conviventi che ha indotto a ritenere che la versione della donna non fosse veritiera: quanto dichiarato dalla stessa nell’immediatezza, infatti, non ha trovato alcun riscontro nei dati oggettivi estrapolati dai dispositivi cellulari.

Inoltre, assolutamente inverosimile è apparsa la circostanza che, dopo essere rimasta con il capo chiuso in un sacco di plastica per tre ore, senza poter respirare, la donna fosse stata trovata ancora in vita e anche le lesioni che lei mostrava agli operatori sanitari, intervenuti sul posto, erano del tutto incompatibili con la versione dei fatti da lei fornita.

Gli accertamenti della Polizia Scientifica hanno contribuito a delineare precisamente i contorni della vicenda.
Sulla scena del crimine erano stati ritrovati dei capelli, che la donna aveva riferito esserle stati strappati durante l’aggressione dal suo ex compagno.
Gli accertamenti di laboratorio hanno però escluso che gli stessi potessero essere stati strappati dal cuoio capelluto, confermando che su di essi vi fosse un taglio netto, praticato verosimilmente con un paio di forbici.

Anche la maglia indossata dalla presunta vittima al momento dei fatti, che la stessa affermava esserle stata strappata dall’uomo durante la colluttazione, presentava in realtà dei fori che le analisi merceologiche hanno evidenziato essere stati realizzati ad arte con uno spillone.
Era chiaro che la donna avesse posto in essere una vera e propria messinscena per incolpare il suo ex di aver tentato di ucciderla.

Il movente di questo assurdo gesto andrebbe ricercato nei rancori che la donna nutriva nei confronti del proprio ex compagno, dovuti alla burrascosa conclusione della loro relazione, che aveva comportato dissidi anche per motivi economici.

La donna, accusata di calunnia per aver falsamente incolpato il suo ex convivente pur sapendolo innocente, ha presentato richiesta di patteggiamento.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2020 24 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza #Coronavirus|Nessun nuovo caso in Basilicata
Successivo Fondazione Matera Basilicata 2019 | Il Cda analizza la situazione finanziaria
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?