Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stefano Mele: la disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Stefano Mele: la disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.
Sanità

Stefano Mele: la disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 luglio 2020 – L’articolo 32 della costituzione italiana sancisce che la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

Che cos’è la libertà? Secondo me la libertà è poter scegliere senza essere vincolati.

Qualche anno fa ho realizzato un bel video dal titolo libero, questo progetto che parla di disabilità come libertà. Ho sempre lottato per poter scegliere liberamente i servizi che mi vengano offerti, perché la politica a volte non ascolta nonostante questi articoli della nostra costituzione.

Ma se è così difficile il mondo della disabilità oggi come possiamo immaginare il futuro se diventa anche impossibile poter scegliere un ausilio, come se un paio di scarpe vada bene a tutte le persone?

Non credo che sia possibile, pensiamo al futuro dove non basta una semplice carrozzina.

In un paese civile non credo che sia normale che bisogna sempre fare gesti estremi per raggiungere un obiettivo.

Non tutte le persone con disabilità hanno il coraggio la forza di lottare sempre, perché spesso si lotta contro i mulini a vento.

In un paese come il nostro che ha leggi sulla disabilità buone sono molto importanti, non possiamo fare questi errori.

Io quest’anno ho sempre  messo la faccia per cambiare e far migliorare tutto il mondo della disabilità, ma non può essere l’impegno solo di un semplice cittadino a cambiare le cose.

Adesso tocca a chi ha promesso il cambiamento, di cambiare le carte in tavola. Ma se non c’è ascolto non ci può essere nemmeno il cambiamento.

La disabilità ha bisogno di fatti non di grandi parole.

Perché in fondo la disabilità esiste ma sembra che non esista.

Stefano Mele

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020 20 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente False fatture per un milione di euro, sei persone indagate dalla Guardia di Finanza
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 20 luglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?