Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La statale Matera-Ferrandina da inserire nel programma “Italia Veloce” | Cifarelli scrive al sottosegretario Margiotta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > La statale Matera-Ferrandina da inserire nel programma “Italia Veloce” | Cifarelli scrive al sottosegretario Margiotta
Ambiente e Territorio

La statale Matera-Ferrandina da inserire nel programma “Italia Veloce” | Cifarelli scrive al sottosegretario Margiotta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 luglio 2020 – Da qualche giorno il Decreto-Legge “Semplificazione” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale , e, pertanto, è iniziata la fase della sua conversione definitiva in legge. Il provvedimento contiene diverse e favorevoli novità che vanno dal campo della semplificazione degli appalti e dell’edilizia, fino alla digitalizzazione delle procedure amministrative.

Ad affiancare il decreto, troviamo il Programma “ Italia Veloce”, un piano di investimenti infrastrutturale per il rilancio dell’economia che individua una serie di opere infrastrutturali prioritarie per l’Italia.
In Basilicata da anni si dibatte sul potenziamento della nostra rete viaria, le direttrici stradali che utilizziamo andrebbero modernizzate e rese più sicure e pertanto va salutato con favore l’inserimento nell’elenco della SS Potenza-Melfi, del collegamento Salerno-Potenza-Bari nella parte tra la Basentana e la SS96 bis, del collegamento ferroviario Matera-Ferrandina, così come dell’alta velocità Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto e Salerno-Reggio Calabria.

Al fine di chiedere l’inserimento di un’altra opera strategica per la Basilicata, qual è la SS7 Matera-Ferrandina, il Capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico, Roberto Cifarelli, ha scritto una lettera al Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture Salvatore Margiotta.

“A tal proposito, – scrive nella nota Cifarelli – mi permetto di segnalarTi un asse viario lucano di cui conosci l’importanza e contestualmente lo stato di vetustà: la Strada Statale n. 7 Matera –Ferrandina, tratto del più ampio collegamento della cosiddetta “Murgia-Pollino”.

Questo è un intervento già finanziato per oltre 60M€ nel tratto tra la SS99 e lo svincolo per Metaponto della SP3 (ex SS175) di “aggiramento” della città di Matera, fondamentale per il collegamento tra i due capoluoghi di Matera e Potenza e per il collegamento di Matera con la sua provincia”.

Il Capogruppo del PD in Consiglio regionale poi prosegue: “A nome di una intera comunità, Ti chiedo di adoperarti affinché tale opera, e possibilmente nell’immediato la sua estensione almeno fino al bivio di Miglionico, venga inserita nell’elenco delle opere prioritarie da commissariare del programma “Italia Veloce”.

“Ed infine – conclude Roberto Cifarelli – conoscendo la Tua competenza in materia, e, soprattutto, la Tua sensibilità verso questo tema, confido nel Tuo impegno, come sempre caratterizzato dallo sguardo attento verso l’amata Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag roberto cifarelli, ss7 matera-ferrandina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020 20 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Cimiteri cittadini aperti anche di pomeriggio
Successivo Promozione della Basilicata post-lockdown, l’attività dell’Apt
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?