Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Commissario al San Carlo | Rinvio a giudizio per la Giunta Pittella e Maglietta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Commissario al San Carlo | Rinvio a giudizio per la Giunta Pittella e Maglietta
Cronaca

Commissario al San Carlo | Rinvio a giudizio per la Giunta Pittella e Maglietta

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 20 luglio 2020 – Il pm Valeria Farina Valori ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore Marcello Pittella, gli altri membri dell’ex giunta regionale (Luca Braia, Flavia Franconi, Francesco Pietrantuono, Carmine Castelgrande e Roberto Cifarelli), l’ex commissario dell’azienda ospedaliera regionale Rocco Maglietta, più l’ex direttore generale del dipartimento presidenza della giunta, Vito Marsico, e un dirigente del Dipartimento sanità, Donato Pafundi.

L’accusa è di concorso in abuso d’ufficio per la nomina di Maglietta, a gennaio del 2018, come commissario del San Carlo, dopo tre anni alla guida dell’azienda ospedaliera regionale come direttore generale.
Un incarico che secondo gli inquirenti sarebbe stato un escamotage per permettergli di restare alla guida del San Carlo per un altro anno. Continuando a percepire la retribuzione di un direttore generale nonostante il pensionamento, che dal 2012 preclude all’affidamento di incarichi retribuiti da parte di pubbliche amministrazioni.

Il pm contesta a Maglietta e ai membri della commissione incaricata di comporre l’albo degli idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie lucane (oltre a Marsico anche Massimo Tarantino e Vincenzo Lapenna) un’ulteriore ipotesi di abuso d’ufficio e falso, legata all’iscrizione del primo nell’albo. Un’iscrizione avvenuta nonostante la sua dichiarazione di pensionamento, «senza dichiararsi, inoltre, disponibile ad assumere l’incarico a titolo gratuito».

Al solo Maglietta, infine, è contestata un’ipotesi di truffa perché in una comunicazione al San Carlo avrebbe omesso di dichiarare la percezione del trattamento di fine rapporto sforando il tetto delle retribuzioni pubbliche.
Ipotesi su cui in realtà si è già espressa la Corte di Cassazione annullando un sequestro disposto dal Riesame di Potenza.

Alla base dell’inchiesta dei pm del capoluogo c’è la convinzione che non vi fossero i requisiti per il ricorso al commissariamento del San Carlo, come pure delle altre aziende sanitarie.

I magistrati hanno disposto l’archiviazione delle accuse, tuttavia, nei confronti di un altro dei commissari nominati dalla giunta Pittella a gennaio del 2018, Piero Quinto (Asm), e dell’ex direttore generale del Crob, Giovanni Bocchicchio. Idem per l’ex commissario dell’Asp, Giovanni Chiarelli, che però era accusato di calunnia e diffamazione.

L’inizio dell’udienza preliminare per Pittella e gli altri è stato già fissato davanti al gup Lucio Setola.

Fonte: Il Quotidiano del Sud

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag marcello pittella, rocco maglietta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Luglio 2020 20 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un’ agenda rossa per non dimenticare Borsellino ucciso dalla mafia
Successivo False fatture per un milione di euro, sei persone indagate dalla Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?