Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Melfi | Impiantato defibrillatore biventricolare in un paziente di 84 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Ospedale di Melfi | Impiantato defibrillatore biventricolare in un paziente di 84 anni
#CoronavirusSanità

Ospedale di Melfi | Impiantato defibrillatore biventricolare in un paziente di 84 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 luglio 2020 – Per la prima volta a Melfi, nella U.O.C. di Cardiologia –UTIC diretta dal Dr. Rocco Aldo Osanna è stato impiantato un defibrillatore biventricolare in un paziente di 84 anni affetto da una grave forma di miocardiopatia dilatativa con severa riduzione della funzione contrattile.

L’impianto, effettuato in anestesia locale dalla Dott.ssa Rosa Manta con la supervisione del Dr. Andrea Andriani del Presidio Ospedaliero di Policoro, in qualità di tutor, è perfettamente riuscito e il paziente potrà essere dimesso nel giro di 48 ore.

Hanno fornito un prezioso contributo professionale il Coordinatore Infermieristico Valentino Mastrangelo e il Tecnico di Radiologia Vito Damone. 

L’intervento è il naturale approdo di un percorso avviato più di dieci anni fa e che ha visto coinvolte, oltre alla Dott.ssa Rosa Manta, responsabile dell’incarico professionale di interventistica elettrofisiologica, anche le Dott.sse Marica Caivano e Anna Capuano.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Direttore dell’U.O.C. Dr. Rocco Aldo Osanna:   “Dopo soli cinque mesi dall’incarico di direttore della struttura, completiamo l’offerta di interventistica elettrofisiologica.
È un traguardo molto importante ottenuto grazie all’impegno di tutti, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, ausiliari che hanno sempre dato il massimo, nonostante questi mesi siano stati molto difficili anche a causa della pandemia. A loro va tutta la mia gratitudine.
Sento, infine, necessario ringraziare il Direttore Generale Dr. Massimo Barresi, il Direttore Sanitario Dr. Rosario Sisto, il Direttore Sanitario di Presidio F.F. Dr. Enrico Tricoci  e  tutti i componenti  dei loro staff per aver garantito in tempi brevi l’acquisizione del nuovo Angiografo con Arco a C che ci ha consentito di poter effettuare questa importante procedura”. 

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag ospedale melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2020 19 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coronavirus# Positivi tre cittadini del Bangladesh giunti a Potenza
Successivo Un’ agenda rossa per non dimenticare Borsellino ucciso dalla mafia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?