Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primi risultati positivi da cooperazione Regione-operatori turistici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Primi risultati positivi da cooperazione Regione-operatori turistici
Attualità

Primi risultati positivi da cooperazione Regione-operatori turistici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 luglio 2020 – L’impegno dell’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo per “salvare la stagione turistica” è stato riconosciuto, a nome dei consorziati, dal presidente del Consorzio Turistico Maratea, Biagio Salerno, che ha partecipato ieri all’incontro voluto dall’assessore.

“L’azione dell’assessore – ha aggiunto – si è sviluppata sia nel metodo decisamente operativo ed innovativo, improntato sulla fattiva cooperazione tra istituzione e soggetti imprenditoriali, che ha prodotto l’A.P. Pacchetto Turismo, che nel merito degli aiuti a fondo perduto, già in fase di erogazione, a differenza invece degli aiuti del Governo.

Questa collaborazione – afferma Salerno -continuerà attraverso un tavolo tecnico che a conclusione della stagione estiva sarà in grado di fare un bilancio delle presenze e degli arrivi e mettere le basi per la stagione 2021.
Abbiamo voluto esprimere a Cupparo oltre che un sentito ringraziamento – ha detto ancora Salerno – la piena disponibilità a proseguire il percorso intrapreso.

I primi risultati a Maratea sono incoraggianti: le presenze a luglio sono positive e le prenotazioni per agosto soddisfacenti sempre tenendo conto la situazione generale del turismo italiano.
L’obiettivo “alla portata” è di avvicinarsi alle 80 mila tra presenze ed arrivi di luglio 2019 e proiettarsi verso il tutto esaurito di agosto (quota 120 mila arrivi), da sempre il mese più importante.

Mancheranno gli stranieri, ma – prosegue il Presidente Salerno – specie dopo l’avvio a Maratea del progetto denominato “Basilicata 2020 – Turismo Covid Free”, con la struttura in funzione presso il nostro ospedale, ci sono tutte le condizioni per garantire la “vacanza Covid free” sulla costa tirrenica lucana. 

Contiamo di rimpiazzare gli stranieri  con gli italiani e non solo i residenti delle regioni più vicine.
Pertanto il Consorzio è sempre più impegnato ad intercettare il turismo di prossimità e a recuperare target di clientela del centro-nord fidelizzata o comunque che ha già scelto Maratea nelle scorse stagioni estive.
La vacanza esperienziale – conclude Salerno – oggi è scelta che si afferma post Covid nel nostro Paese da un numero sempre maggiore di appassionati dell’outdoor, non solo per la ricerca del benessere ma anche come occasione di conoscenza e di immersione nella cultura e nella natura dei luoghi, oltre la vacanza mare-sole, per favorire presenze anche nel Parco del Pollino e nei comuni dell’area sud”. 

Foto di copertina di Sergio Ragone

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag consorsio turistico maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2020 18 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Al via “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Successivo Elezioni Amministrative | Piergiorgio Quarto rinuncia alla candidatura a Sindaco di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?