Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In “500” d’epoca da Potenza a Maranello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > In “500” d’epoca da Potenza a Maranello
Sport

In “500” d’epoca da Potenza a Maranello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 luglio 2020 – Da Potenza a Maranello, 1.800 chilometri in “500” d’epoca nel nome del “Drake”, Enzo Ferrari.
Il prossimo 30 luglio, dal capoluogo lucano, partiranno due equipaggi: Giuseppe Bubbico e Gennaro Guerriero su una 500 F del 1968 (Historic Club Lupi della Lucania) ed Egidio Sirago e Giovanni Curatella su una 500 L del 1970 (Club Sirago autostoriche di Laurenzana).
 “Nonostante tutte le vicissitudini di questo 2020 – spiega Guerriero, che ricopre anche il ruolo di presidente dell’Historic Club Lupi della Lucania – abbiamo deciso di fare questo viaggio per omaggiare il ‘Grande Drake’ e la città di Maranello, ma anche per creare un gemellaggio motoristico tra queste due realtà”.
 Il viaggio – che terminerà il 2 agosto – prevede il percorso Potenza-Montecatini-Maranello-Bologna-Barberino del Mugello-Roma-Potenza.

Il 31 luglio, a Maranello, i due equipaggi targati “Potenza” saranno accolti “dal Sindaco, dai club Ferrari e 500 e dal direttore del Museo Ferrari.
Saranno – prosegue – manifestazioni di affetto e amicizia che ci ripagheranno dei non pochi sacrifici che dovremmo affrontare.
Ma si sa – afferma Guerriero – quando c’è la passione per le quattroruote, quella vera che emoziona e coinvolge, non esistono sacrifici che tengono. Diceva Enzo Ferrari: ‘Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere’. Noi ‘lupi’, di questa frase ne abbiamo fatto il nostro leitmotiv e questo viaggio – conclude – ne sarà un chiaro esempio”.

Fonte: Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag Historic Club Lupi della Lucania
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2020 18 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cersosimo | Pollino Doc, Festival del Documentario Antropologico
Successivo Diritti dei disabili | Il messaggio di Maurizio Bolognetti al Ministro Speranza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?