Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni Amministrative | Piergiorgio Quarto rinuncia alla candidatura a Sindaco di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Elezioni Amministrative | Piergiorgio Quarto rinuncia alla candidatura a Sindaco di Matera
Politica

Elezioni Amministrative | Piergiorgio Quarto rinuncia alla candidatura a Sindaco di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 luglio 2020 – “Sono materano, amo Matera, ma devo rinunciare alla candidatura a Sindaco. Resta per me fondamentale la fiducia ricevuta dagli elettori, il mio obiettivo è continuare a lavorare per il bene della regione”.

Ad affermarlo il consigliere regionale di Basilicata  positiva, Piergiorgio Quarto (nella foto di copertina). “Ricoprire la carica di sindaco di Matera rappresenta la mia più grande aspirazione – afferma Quarto – ma oggi i tempi purtroppo non sono ancora maturi per una siffatta scelta.
Matera, la sua crescita, il suo sviluppo, le sue aspettative, il suo futuro post-Coronavirus costituiscono una fase importante per la vita di tutti noi materani.

Io – continua Quarto – pur essendo fortemente attratto dalla possibilità di intraprendere l’avventura di primo cittadino materano devo valutare in modo asettico e obiettivo una molteplicità di aspetti.
Poco più di un anno fa infatti ho dato ampia disponibilità ad intraprendere un nuovo cammino, una nuova esperienza di vita, decidendo di candidarmi alla Regione Basilicata come consigliere Regionale nella lista Basilicata Positiva.
Con mia grande soddisfazione ho preso atto di aver riscosso un ottimo risultato, ottenendo dagli elettori della provincia di Matera oltre 2 mila consensi.
Oggi in qualità anche di presidente della III Commissione del Consiglio regionale lucano, rimane ferma la mia decisione, la mia convinzione di non tradire l’indicazione, la fiducia, il consenso, il mandato ricevuto da tanti cittadini e di continuare portare avanti quindi tutte le iniziative possibili legate alla terra lucana e al mondo agricolo che io mi onoro da anni di rappresentare. Infatti la passione per l’agricoltura e la cura per il territorio dove vivo e a cui ho dedicato tutta la mia vita restano intatte, immutate.

Da anni – prosegue Quarto – combatto per lo sviluppo e la piena valorizzazione della nostra amata terra. Grande resta infatti la mia attenzione per il rilancio di un territorio regionale dilaniato per un ventennio da politiche frammentarie e pressapochiste.

Tanti gli incoraggiamenti ricevuti in questi giorni dai cittadini materani nel convincermi a fare un passo avanti concreto nell’affrontare una nuova esperienza da protagonista al Comune, li ringrazio tutti.
Purtroppo oggi nella politica locale cittadina esistono tanti, troppi diktat e posizioni precostituite che nulla hanno a che fare con il bene comune e con il benessere dei cittadini.
Rivolgo inoltre un attestato di stima sincero verso gli esponenti della Lega che hanno ritenuto la mia persona degna di considerazione e in grado di poter ricoprire al meglio un così importante incarico.
Continuerò ovviamente a rivolgere grande attenzione a tutte, e purtroppo alle tante, problematiche che assillano la nostra città, sicuro di dare un contributo forte e positivo per la loro soluzione.
Resta ferma la mia volontà e la mia disponibilità verso coloro che riterranno opportuno un mio intervento forte e sostanziale a sostegno di tutte le liste della coalizione di centro-destra, convinto della bontà del progetto del nostro schieramento, l’unico in grado di dare un futuro migliore alla città di Matera, la mia città, e ai suoi cittadini. Concludo convinto,  ribadendo che ogni mia presa di posizione ha come obiettivo primario ed esclusivo il bene di tutti i cittadini materani e lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag elezioni amministrative a matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2020 18 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Primi risultati positivi da cooperazione Regione-operatori turistici
Successivo Coronavirus# Morta l’anziana di Moliterno contagiata dalla badante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?