Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico | Dopo la sentenza del Tar, la Regione si faccia carico dei maggiori costi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporto pubblico | Dopo la sentenza del Tar, la Regione si faccia carico dei maggiori costi
AttualitàEconomia

Trasporto pubblico | Dopo la sentenza del Tar, la Regione si faccia carico dei maggiori costi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 luglio 2020 – “La sentenza del Tar Basilicata con la quale si annulla la proroga del servizio pubblico locale con cui la Regione obbligava il consorzio Cotrab a proseguire il servizio alle stesse condizioni è il giusto epilogo di quello che la logica faceva apparire scontato: ovvero non si può obbligare nessuno a svolgere un servizio pubblico a contratto scaduto e alle condizioni economiche imposte”. 

E’ quanto dichiara Luigi Ditella, Segretario generale Filt Cgil Basilicata, secondo il quale “a questo punto la Regione si faccia carico dei maggiori costi dell’esercizio da qui alle gare e  all’affidamento al nuovo gestore.
Ciò che auspica l’assessore, cioè di proseguire i servizi con le nuove tariffe ma mantenendo gli stessi costi, implicherà – afferma Ditella – inevitabilmente la riduzione dei chilometri e la perdita di posti di lavoro. 

Del resto chiedere un nuovo piano con un bacino unico servirebbe a poco, sia perché non previsto dal regolamento vigente sulla concorrenza,  sia perché allungherebbe ulteriormente l’agonia dei trasporti in Basilicata creando ulteriore caos.

La Filt Cgil, che sul piano di bacino si è  espressa in maniera possibilista rilevando alcune criticità come il taglio di chilometri, parzialmente recuperati, o la mancata decongestione del traffico nei grandi centri con hub alle porte di Potenza e Matera con ingresso solo dei servizi urbani, resta convinta – ribadisce il segretario della Filt Cgil Basilicata – che l’impianto dei tre Utor sia una scelta valida ed equilibrata fra concorrenza e limitata frazionabilità dei servizi.

Ancora una volta – conclude Ditella – denunciamo come scelte assunte dalla politica senza condivisione con il sindacato e in autonomia, in assenza di una intermediazione con chi opera nel settore ogni giorno, si siano rivelate completamente sbagliate”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag i
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2020 17 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ordinanza n. 30 di Bardi su riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative
Successivo Vietri di Potenza | Domani, domenica 19 luglio, inaugurazione del murales “I muri della legalità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?