Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Accolta la proposta UIL FPL di istituire l’elenco degli OSS anche in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Accolta la proposta UIL FPL di istituire l’elenco degli OSS anche in Basilicata
LavoroSanità

Accolta la proposta UIL FPL di istituire l’elenco degli OSS anche in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2020
Condividi
Condividi

In una nota congiunta il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL Verrastro Giuseppe ed il Coordinatore degli OSS UIL FPL Gamma Francesco dichiarano che La UIL FPL, dopo la richiesta inoltrata qualche settimana fa lo scorso 16 luglio è stata audita, in IV Commissione in merito alla istituzione dell’elenco Regionale degli OSS.

“La scrivente in premessa ha rimarcato che questa figura professionale insieme alle altre figure professionali è stata in prima linea nella lotta contro il Covid 19 ed ha conquistato sul campo maggior credito e prestigio perché come sta avvenendo nelle altre Regioni italiane è fondamentale riconoscere a questa figura un proprio status attraverso l’istituzione di un registro telematico.E’ stato chiarito che l’elenco costituisce un efficace strumento per arricchire l’alveo degli istituti connessi al soddisfacimento dei bisogni socio-sanitari e assistenziali dei cittadini, essendo idoneo a offrire un quadro più chiaro e preciso dei molteplici aspetti che attengono alla figura dell’operatore socio-sanitario in ambito regionale. La nostra proposta prevede un iscrizione su base volontaria e, pertanto non costituirà un requisito per l’esercizio dell’attività.

- Advertisement -
Ad image

Per effettuarla sarà necessario presentare semplicemente per via telematica un’autocertificazione che attesti i titoli che abilitano all’esercizio della professione, la dichiarazione relativa alla denominazione dell’istituto in cui l’ha conseguito e la fotocopia dell’attestato di qualifica ottenuto. L’elenco dovrà essere aggiornato ogni sei mesi e, attraverso controlli periodici a campione, sarà verificata la veridicità delle iscrizioni. Si tratterebbe di uno strumento in grado di fornire un quadro preciso degli OSS in Basilicata, del loro numero , delle loro qualifiche e dei loro titoli di studio. Il registro regionale attualmente è già presente, oltre che in Liguria, in Campania, in Sicilia e in Puglia e, ultimamente, anche in Lombardia. E’ , inoltre, stato depositato come disegno di legge in Piemonte e Emilia Romagna, e presto anche in Toscana.

Il Presidente e i componenti della IV Commissione Sanità della Regione Basilicata hanno accolto la nostra proposta e si sono impegnati affinché tale elenco venga istituito anche in Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2020 17 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico | Dopo l’annullamento della proroga dei contratti, si eviti il blocco del settore
Successivo Le più belle colonne sonore di Ennio Morricone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?