Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Delibera ausili per disabili | Forse ci siamo dopo l’incontro Radicali-Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Delibera ausili per disabili | Forse ci siamo dopo l’incontro Radicali-Regione
Politica

Delibera ausili per disabili | Forse ci siamo dopo l’incontro Radicali-Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 luglio 2020 – Incrociamo le dita. Non per pura scaramanzia, soltanto perchè, dopo che da mesi una delibera è ferma sui tavoli del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata, il timore che si possa ulteriormente rinviare ogni decisione rimane.

Non dovrebbe accadere – leggiamo in positivo – per quanto confermato durante il Tavolo Tecnico legale che ieri Filomena Gallo e Maurizio Bolognetti, rispettivamente Segretario Nazionale e Consigliere Associazione Luca Coscioni, hanno avuto con il Direttore Generale Ernesto Esposito e con l’assessore Rocco Leone.

“Emerge – si legge in una nota dei responsabili radicali – che è stata elaborata un buona delibera che, se approvata, garantirebbe il corretto reperimento e la corretta fornitura di ausili e protesi per le persone con disabilità.
Una delibera che onora l’art. 30  bis della legge 96/17 pubblicata in G.U. il 23 giugno 2017.
È emerso altresì, ahinoi, – prosegue la nota – che a causa di problemi interni, la sopra citata delibera, già pronta a febbraio e recante in oggetto “disposizioni in materia di dispositivi destinati alle disabilità più gravi e complesse”, ad oggi non è stata ancora portata in votazione.  

Apprendiamo che uffici di controllo di regolarità amministrativa si stanno assumendo la responsabilità di “bocciare” una testo giuridicamente inoppugnabile, assumendosi la responsabilità di paralizzare l’erogazione di ausili che migliorerebbero la qualità della vita di decine di persone con disabilità. 

L’impegno assunto dai vertici del settore in Regione Basilicata – si precisa nella nota – è che entro venerdi 17 sia superato ogni ostacolo per giungere alla votazione della stessa in tempi brevi. 

Noi non possiamo che augurarci che tutto ciò si concretizzi. Occorre onorare l’art. 32 del dettato costituzionale, i diritti umani. Occorre far nascere speranze e non spegnerle.

Al Presidente Bardi e all’assessore Leone – conclude la nota di Gallo e Bolognetti – chiediamo di nutrirsi della forza della nonviolenza, di una fame che è fame di diritti umani e che è dialogo volto a con vincere”.  

Intanto Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani, prosegue ad oltranza lo sciopero della fame iniziato alle 23.59 del 6 luglio per accompagnare il lavoro necessario e urgente che a tutti i livelli dovrà svolgere la Regione Basilicata.

Anche questa decisione di Bolognetti non per pura scaramanzia, ma per sostenere una battaglia di giustizia a favore di tante persone che attendono solo che si applichi quanto prevede la Costituzione. Nulla di più.
Se soltanto si tenesse presente, tante lungaggini, incomprensibili, si potrebbero evitare.
Ma tantè. Ora sembra che il problema è in via di soluzione. Incrociamo le dita.

Nella foto di copertina: Maurizio Bolognetti durante la conferenza stampa davanti al Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag associazione luca coscioni, filomena gallo, Maurizio Bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2020 16 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo gli incidenti dei giorni scorsi, l’assessore Rosa incontra Eni e Total
Successivo ASP: al via il progetto di screening “Basilicata 2020 – Turismo Covid Free”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?