Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas, Cifarelli e Pittella (Pd): “Si azzerino le tasse per i giovani lucani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Unibas, Cifarelli e Pittella (Pd): “Si azzerino le tasse per i giovani lucani”
Politica

Unibas, Cifarelli e Pittella (Pd): “Si azzerino le tasse per i giovani lucani”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 luglio 2020 – “La nostra Università rappresenta per tutti i lucani un insostituibile punto di riferimento, non solo per la formazione dei giovani, ma anche per la crescita economica e sociale dell’intero territorio”. Lo hanno detto i consiglieri regionali del Pd, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella introducendo la conferenza stampa che si è tenuta questo pomeriggio presso il Palazzo del Consiglio regionale per presentare la proposta di legge (Pdl) “Misure di sostegno a favore degli studenti dell’Università degli studi della Basilicata”.

La Pdl, già depositata per l’avvio dell’iter che porterà al dibattito in Consiglio regionale, prevede l’azzeramento di tutte le tasse per coloro che si iscriveranno ad un corso di laurea, master o corso di specializzazione dell’Unibas e la riduzione delle stesse per i successivi due anni. La dotazione economica necessaria ammonta a circa 9 milioni di euro così ripartiti per il triennio: 2,8 mln/euro per il 2020, 3,1 mln/euro per il 2021 e 3,4 mln/euro per il 2022.

Da sinistra: Pittella, Grippa e Cifarelli

“Con la proposta – hanno spiegato Cifarelli e Pittella – intendiamo rafforzare l’ateneo ed il tessuto sociale lucano. Non sfuggono infatti, i dati relativi alla migrazione giovanile e allo spopolamento che devono essere temi in cima all’agenda politica tanto nazionale quanto regionale. E non sfugge neanche – hanno aggiunto i consiglieri – che dall’inizio della legislatura Bardi nulla è stato detto in merito. Ecco perché immaginare misure che possano incentivare i giovani lucani ad immatricolarsi in Basilicata e i fuori sede a rientrare produrrebbe diversi effetti positivi. Anzitutto – hanno continuato – l’incremento degli iscritti porterebbe all’ampliamento dei corsi di laurea conferendo da un lato maggiore attrattività all’ateneo e, dall’altro rafforzando lo stesso presidio. In secondo luogo, i soldi delle famiglie lucane resterebbero in Basilicata, dando così linfa alla nostra economia. Abbiamo un’idea di Basilicata – hanno concluso i consiglieri – e questa proposta si inserisce in un paniere legislativo utile a che quella visione si realizzi. Nelle prossime settimane, presenteremo altre Pdl che ci auguriamo trovino ampia condivisione ed aprano un dibattito, oggi purtroppo ancora assente.”

Alla conferenza era presente anche Grippa, rappresentante dei Giovani Democratici di Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2020 15 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera riapre la mostra dedicata a Salvador Dalì
Successivo POTENZA | Sorpresa dai Carabinieri con due chili di hashish in auto, arrestata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?