Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palazzetto dello sport di Lagonegro: cominciati i lavori di demolizione e rifacimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Palazzetto dello sport di Lagonegro: cominciati i lavori di demolizione e rifacimento
Ambiente e TerritorioAttualità

Palazzetto dello sport di Lagonegro: cominciati i lavori di demolizione e rifacimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Martedì 14 luglio 2020 – Sono cominciati i lavori di rifacimento e ristrutturazione del palazzetto dello sport di Lagonegro, in provincia di Potenza, la cui progettazione era stata avviata già nel mese di maggio del 2017. Il cantiere è stato consegnato nella mattinata di lunedì 13 luglio scorso, con verbale di “Affidamento per il potenziamento delle strutture sportive a servizio del Lagonegrese – Adeguamento del palazzetto dello sport” a firma del Rup geom. Lorenzo Buldo, del coordinatore dei lavori Ing. Gianluca Esposito, del direttore dei lavori Arch. Francesco D’Elia e del legale rappresentante dell’impresa Costruzioni Generali srl Angelo Mastroianni, aggiudicataria dell’opera. I lavori prevedono innanzitutto la demolizione della vecchia struttura realizzata nel 1978 e in secondo luogo la ricostruzione di un nuovo palazzetto sull’area di quello esistente e degli spogliatoi, della zona stampa e di quella destinata ad altri servizi sull’attuale campo di calcetto adiacente, l’impresa Costruzioni Generali srl, in qualità di vincitrice del relativo bando di gara, effettuata il 14/10/2019, predisposto per conto del Comune di Lagonegro e a cura della Asmel Consortile S.C. a r.l. con sede legale a Gallarate (VA) e sede operativa a Napoli, presso l’Isola G1 del Centro Direzionale. Da progetto esecutivo del 29/05/2019, con base di gara di 2.024.662,29 euro, l’importo complessivo del contratto è di 2.012.180,30 euro, di cui 1.957.180 euro per l’esecuzione dei lavori e 55.000 euro quali oneri di sicurezza, che sono stati stanziati dalla Regione Basilicata e finanziati attraverso due distinte delibere della giunta regionale: la n. 546 del 19/07/2016, con risorse provenienti dai fondi PAC-FESR 2007-2013 per un ammontare di 2 milioni di euro, e la n. 1029 del 11/10/2018 grazie ai fondi FSC 2014/2020 – Patto per lo Sviluppo della Basilicata, a valere per 700.000 euro. È di circa sei mesi il tempo previsto per il completamento dell’opera, che, una volta ultimata, sarà omologata secondo gli standard della Lega Volley per ospitare le attività agonistiche della squadra locale di pallavolo che milita da diversi anni in Serie A2, oggi costretta a disputare altrove le gare di campionato interne. La nuova struttura, inoltre, sarà messa a disposizione di altre società non agonistiche per attività sportive indoor, qualificandosi come un centro di eccellenza in tal senso e come riferimento essenziale e di vitale importanza per tutta l’area sud occidentale della regione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2020 14 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Proroga stato emergenza, Fanelli: “Rischio paralisi per migliaia di aziende”
Successivo Giampietro Boscaino, nuovo direttore regionale dei Vigili del Fuoco, ricevuto dal sindaco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?