Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione antidroga dei Carabinieri di Potenza, smantellata associazione con base logistica ed operativa a Venosa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione antidroga dei Carabinieri di Potenza, smantellata associazione con base logistica ed operativa a Venosa
CronacaIN EVIDENZA

Operazione antidroga dei Carabinieri di Potenza, smantellata associazione con base logistica ed operativa a Venosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 luglio 2020 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza stanno eseguendo nelle provincie di Potenza e Lecce un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di sei persone indagate, ritenute responsabili a vario titolo di associazione finalizzata al narcotraffico e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti in concorso.

Delle persone indagate tre sono destinatarie della custodia cautelare in carcere, una agli arresti domiciliari. Per due emesso divieto di dimora nel comune di Venosa.

Il provvedimento scaturisce da un’articolata attività investigativa, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, che ha ricostruito gli assetti organizzativi, le attività criminali e la capacità di controllo della piazza di spaccio del sodalizio con base operativa e logistica a Venosa.


In particolare le indagini,  avviate nel giugno 2019 e durate circa 1O mesi, hanno consentito di documentare condotte illecite da parte degli indagati: R. M., 70 anni, K. D. K. 21 anni, M. S., 48 anni, G. C., 26 anni, D. L., 21 anni, S. L., 20 anni, E. R., 38 anni   veniva contestato il reato associativo finalizzato all’ approvvigionamento, detenzione, messa in vendita e cessione, ad acquirenti/consumatori principalmente di Venosa (PZ) ma anche di altri comuni del potentino, quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish, marijuana ed eroina.

Dalle indagini è emerso che M. e K. erano i promotori, organizzatori e dirigenti dell’organizzazione criminale dagli stessi gestita, con attribuzione di ben definiti ruoli e compiti ai diversi sodali, che comprendevano anche l’approvvigionamento delle sostanze stupefacenti.

Le attività di spaccio avvenivano anche in prossimità di scuole, piazze e ville comunali, nonché di vari luoghi di aggregazione giovanile.

Le indagini, nel loro corso, avevano anche consentito di arrestare in flagranza di reato 4 persone, procedendo altresì al rinvenimento e sequestro, complessivamente, di grammi 361,00 di “hashish”, 180,00 di “cocaina” , 700,00 di “eroina” , 1.225,00 di “marijuana” e n. ‘4 ordigni esplosivi artigianali del tipo “bomba-carta” del peso di grammi 300,00 ciascuno.

Al termine dell’ attività, M., K. e S. sono stati arrestati e condotti in carcere, C. agli arresti domiciliari; D.L. e S.L. sottoposti al divieto di dimora nel comune di Venosa.

Parte dei destinatari degli  odierni  provvedimenti  era già stato  coinvolto  nell’ operazione ” Settimana Bianca” le cui indagini, svolte sempre dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Potenza, avevano portato al deferimento di 26 persone ed all’esecuzione, il 19 maggio 2016, di 10 misure di custodia cautelare (6 in carcere e 4 agli arresti domiciliari). Per tre fu disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.




Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2020 13 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Alleanza Coop. Italiane una proposta per una Basilicata moderna e inclusiva
Successivo Omicidiol Lopatriello | Arrestato presunto responsabile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?