Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripristinare la sentieristica nel bosco Pantano di Policoro | Troppi gli enti interessati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ripristinare la sentieristica nel bosco Pantano di Policoro | Troppi gli enti interessati
Ambiente e Territorio

Ripristinare la sentieristica nel bosco Pantano di Policoro | Troppi gli enti interessati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 luglio – Alsia, Consorzio di Bonifica, Provincia di Matera, Comune di Policoro. Chi più ne ha ne metta.
E’ la situazione che abbiamo scoperto interessandoci, su segnalazione di molti villeggianti, della situazione creatasi nel bosco Pantano di Policoro più a ridosso del lido dopo il violento nubifragio dello scorso mese di novembre.
Il forte vento e la pioggia torrenziale fecero cadere molti alberi che hanno invaso le piste ciclabili e i percorsi vita realizzati dal Comune.
Sia gli uni che gli altri sono tuttora non fruibili. Di qui la protesta di chi sta villeggiando nella ridente località ionica.

Abbiamo sentito il sindaco di Policoro, Enrico Mascia, il quale, nel precisate che all’indomani dell’alluvione, a tutela dell’incolumità pubblica, emise ordinanza con la quale si vietava l’accesso alla zona interessata dall’alluvione, precisa che “l’area non è di competenza del Comune, ragion per cui non possiamo intervenire se non limitatamente a qualche tratto di pista ciclabile che cercheremo di rendere fruibili quanto prima”.

Chi deve intervenire? Bella domanda, direbbe qualcuno.
Per il Direttore Generale dell’Alsia, Aniello Crescenzi, le competenze sono diverse, anche troppe.
Per venirne a capo della complicata situazione nei prossimi giorni ha convocato un tavolo tecnico tra tutti gli enti interessati.

Abbiano tentato, senza riuscire, di contattare il presidente della Provincia di Matera per conoscere quali interventi abbia in programma l’ente per quanto di propria competenza.

Indipendentemente da chi dovrà intervenire, ci auguriamo che avvenga presto. Siamo in piena stagione estiva ed i villeggianti vorrebbero poter usufruire del polmone di verde a ridosso dell’arenile.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag policoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2020 10 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avvisi pubblici ARPAB: scaduti i termini, le domande pervenute superano le aspettative
Successivo Vietri di Potenza | Prende il via il progetto “I muri della legalità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?