Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fiammata Cova Viggiano, Rosa: “Attivati controlli e segnalazioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fiammata Cova Viggiano, Rosa: “Attivati controlli e segnalazioni”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Fiammata Cova Viggiano, Rosa: “Attivati controlli e segnalazioni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 luglio 2020 – In merito a quanto occorso questa mattina al Centro Olio di Viggiano, dove si è verificata una nuova fiammata con conseguente blocco dell’impianto e attivazione del piano di emergenza interno, la Regione Basilicata e l’Arpab, ognuna per le proprie competenze, sono già intervenute per effettuare i dovuti controlli.

Si precisa che la Regione ha integrato, riportando quanto accaduto oggi, la nota già inviata all’Unmig, nella quale sono stati segnalati gli accadimenti verificatisi nei giorni scorsi. Tutte le risultanze dei controlli saranno tempestivamente rese pubbliche.

Lo rende noto l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa. 

Preoccupazione dei dipendenti e dei sindacati

La Uilm denuncia, oltre la riduzione della attività del 50 per cento, anche un rischio per i lavoratori e per l’intera comunità della valle. Rischio legato ad un impianto ormai obsoleto. “Prima che accada qualcosa di grave che possa determinare l’incolumità dei lavoratori – affermano dal sindacato – l’Eni riprenda le attività che consentano non solo di garantire i livelli occupazionali ma anche le azioni di manutenzione ordinaria dell’impianto”.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Luglio 2020 10 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ASP: ripresa dall’8 luglio l’attività della CML per rinnovo patenti speciali
Successivo Bolognetti colto da malore, stava rientrando dal sit-in di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?