Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il nuovo segretario generale della Uil, Bombardieri, punto di riferimento per continuare il percorso del cambiamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il nuovo segretario generale della Uil, Bombardieri, punto di riferimento per continuare il percorso del cambiamento
Attualità

Il nuovo segretario generale della Uil, Bombardieri, punto di riferimento per continuare il percorso del cambiamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 6 luglio 2020 – “L’elezione oggi di Pierpaolo Bombardieri (nella foto di copertina) a nuovo segretario generale della Uil, che succede a Carmelo Barbagallo che lascia la guida dopo aver raggiunto l’obiettivo di crescita dell’organizzazione, segna per tutta la Uil  una nuova fase e ci incoraggia a proseguire il percorso di ricambio del gruppo dirigente e di innovazione che in Basilicata abbiamo cominciato da oltre sei mesi”.
Lo afferma il segretario regionale della Uil  Vincenzo Tortorelli che a nome dei dirigenti e degli iscritti lucani ha inviato a Bombardieri un affettuoso messaggio di buon lavoro. 

“Pierpaolo, meridionale, profondo conoscitore del Sud e soprattutto dell’ organizzazione territoriale della Uil, grazie all’esperienza maturata in Uil in questi anni – aggiunge Tortorelli – – rappresenta un punto di riferimento per gli impegni che ci attendono nell’affrontare la terribile emergenza socio-economica che fa seguito a quella sanitaria. Significativa è la parola d’ordine scelta in occasione della sua elezione: “Partecipiamo al più grande cambiamento del nostro tempo”.

Vincenzo Tortorelli, segretario Uil Basilicata

A livello nazionale è apprezzabile il metodo gli Stati generali, ma decisiva è la traduzione delle tre-quattro idee di fondo (economia verde, infrastrutture, innovazione.)  in una tempestiva azione di governo percepibile e tangibile dall’insieme degli interessi e delle grandi categorie del lavoro e della produzione che sono il motore della ripresa, cercando di affermare un punto di vista del lavoro e le ragioni ed il vissuto di larghe fasce popolari. Puntando su un nuovo vitalismo della società come dice De Rita (Censis). È la società, non lo Stato, il motore del modello italiano, e dovrà esserlo anche nel prossimo futuro.

D’altra parte, lo Stato – continua Tortorelli – dovrà recuperare, soprattutto in materia di scelta del modello di specializzazione produttiva, ruolo e strumenti di programmazione, per non farsi trovare impreparato.  Con un nuovo protagonismo del vivere e del lavorare.

Serve dunque un sindacato critico e costruttivo che tuttavia tiene ben chiaro in testa la prospettiva di Paese e di regione per cui si batte. Le nostre idee di sviluppo devono trovare una maggiore convinzione nelle nostre battaglie e nel lavoro di rappresentanza delle categorie e di un più vasto mondo del sociale. Un lavoro di riconquista, di fiducia, che, intorno alla rivendicazione di un nuovo modello di evoluzione della nostra regione, si possano ritrovare le istanze per reinventare la regione e reinventare il Paese.

Non si può fare più come prima. I tempi sono straordinari,  richiedono scommesse audaci, un muovere le cose  con un processo di cambiamento compartecipato tra mondo istituzionale e sistema della rappresentanza sociale. Con scelte  politiche economiche locali  più aggressive per la tenuta sociale ed i nodi strutturali interessati dall’impatto Covid. Dunque, accrescendo ogni sforzo per adeguare l’azione sindacale – conclude il segretario della Uil di Basilicata – necessitano manovre poderose ed una ragionata selezione dei campi da modificare e degli obiettivi da perseguire”. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag pierpaolo bombardieri, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2020 6 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente TFA-Ex Firema | Per i lavoratori di Tito torna il rischio del trasferimento in altra sede
Successivo Ecco “#luogoideale”, l’ultimo libro di dialoghi firmato da Sergio Ragone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?