Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltempo nel Potentino, danni alle colture per violenta grandinata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltempo nel Potentino, danni alle colture per violenta grandinata
CronacaIN EVIDENZA

Maltempo nel Potentino, danni alle colture per violenta grandinata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 4 luglio 2020 – Vento forte e pioggia torrenziale hanno interessato nella tarda mattinata alcune zone del Potentino, creando allagamenti e caduta di alberi. Una violenta grandinata ha creato danni alle colture.

Nella zona di San Brancato di Sant’Arcangelo si sono registrati i danni maggiori alle colture, alla viabilità per il fango che ha invaso la carreggiata. Danni a vigneti vengono segnalati anche nella zona di Forenza. Allagamenti anche in alcuni quartieri di Potenza.

I vigili del fuoco hanno inoltre soccorso alcuni automobilisti rimasti intrappolati nelle auto bloccate dall’’acqua (Vaglio zona industriale), dalla grandine (Atella), alberi su sede stradale (Potenza zona industriale). L’area più colpita è tra Sant’Arcangelo San Chirico Raparo e Missanello più di venti le richieste di intervento, in particolare si segnalano danni all’Istituto Superiore “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo, al momento non risultano persone coinvolte.

Sempre nella zona di S.Arcangelo la strada statale 598  ‘Fondo Valle D’Agri’ è rimasta chiusa al traffico in entrambe le direzioni dalla serata di ieri dal km 79,700 al km 81,800, a causa di cedimento del piano viabile dovuto alle forti piogge delle ore scorse, nel territorio comunale di Sant’Arcangelo, in provincia di Potenza.
Il traffico è ripreso regolarmente nella tarda mattinata.

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Tag MALTEMPO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2020 4 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blocco attività di screening al Crob di Rionero, la denuncia della Cgil
Successivo Perché grandina in estate? Come si formano i chicchi che possono arrivare a pesare anche 1 kg?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?