Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Blocco attività di screening al Crob di Rionero, la denuncia della Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Blocco attività di screening al Crob di Rionero, la denuncia della Cgil
SaluteSanità

Blocco attività di screening al Crob di Rionero, la denuncia della Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2020
Condividi
Condividi

Sabato 4 luglio 2020 – “Riteniamo estremamente grave il blocco delle attività di screening oncologico in attesa che si esplichi il bando di gara per l’assegnazione del servizio all’Irccs Crob di  Rionero.  Chiediamo all’istituto di ricerca, che ne ha la titolarità, di intervenire immediatamente al fine di trovare soluzioni che facciano ripartire senza indugi e tentennamenti le attività di prevenzione”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma in un comunicatostampa il Segretario generale Filcams Cgil Potenza, Michele Sannazzaro.

“La richiesta da parte dell’azienda a cui è scaduto l’appalto – per quanto è di nostra conoscenza – di oneri maggiori per proseguire con le attività di screening in questo periodo transitorio, non può rappresentare una giustificazione per la sospensione di un servizio così importante per la tutela della salute pubblica, per evitare la quale è indispensabile mettere in atto immediatamente qualunque azione utile, aprendo subito un confronto.

È inaccettabile che, a bando chiuso e nell’attesa di individuare il vincitore di gara, un servizio così importante venga sospeso, specie in un periodo in cui le prestazioni sanitarie sono state a lungo bloccate a causa della pandemia.

Se il fermo delle attività di screening dovesse prolungarsi a causa di questo nuovo insensato stop oltre i mesi di lockdown, in nefasta sinergia con le false partenze del sistema sanitario regionale di questi ormai tre mesi, corriamo il rischio concreto di vanificare gli oltre 20 anni di politiche della prevenzione, fiore all’occhiello della nostra regione.

L’Irccs Crob e la Regione Basilicata, presso la cui centrale unica di committenza si sta svolgendo la gara, intervengano tempestivamente per non sgretolare un altro importante servizio di prevenzione della salute dei lucani”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2020 4 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente EMERGENZA #CORONAVIRUS, AGGIORNAMENTO DEL 4 LUGLIO (DATI 3 LUGLIO)
Successivo Maltempo nel Potentino, danni alle colture per violenta grandinata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?