Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto IRCCS CROB | Visite ed esami gratuiti per l’H- Open Week sulla salute della donna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > IRCCS CROB | Visite ed esami gratuiti per l’H- Open Week sulla salute della donna
SaluteSanità

IRCCS CROB | Visite ed esami gratuiti per l’H- Open Week sulla salute della donna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Rionero in Vulture 02/07/2020 – Anche quest’anno l’Irccs Crob, ospedale con tre bollini rosa, aderisce all’H-Open Week promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna. Ogni anno in occasione della giornata nazionale sulla salute della donna indetta dal Ministero della Salute il 22 aprile, Fondazione Onda dedica una settimana alle donne in collaborazione con gli ospedali bollini rosa, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. A causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 che vede ancora gli ospedali coinvolti in prima linea, l’iniziativa è stata riprogrammata a luglio nella settimana dal 13 al 18. 

“Nonostante il momento critico che stiamo attraversando a livello sanitario a causa dell’emergenza Covid-19” spiega la dottoressa Graziella Marino referente bollini rosa per l’Istituto “il Crob dimostra la sua estrema attenzione verso la salute della donna portando avanti la sua missione per aumentare la consapevolezza sull’importanza della prevenzione quale efficace strumento nella lotta al tumore”. 

Tutte le visite e gli esami offerti dal Crob nelle giornate dedicate sono gratuiti e non necessitano di impegnativa. La prenotazione è obbligatoria e occorre rispettare l’orario di prenotazione per consentire tutte le procedure di sanificazione pre e post visita o esame. Si ricorda che bisogna arrivare muniti di mascherina, senza accompagnatori ed effettuare il triage all’ingresso.

Si parte martedì 14 con le ecografie mammarie gratuite per le donne nella fascia d’età compresa tra i 25 e i 40 anni, dalle 14.30 fino alle 17.30, con le dottoresse Giusy Dinardo e Maria Lancellotti. Occorre prenotare fino ad esaurimento posti al numero 0972 726353 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12.

Sempre martedì 14 consulenza e supporto psico oncologico con il dottore Alessandro Lettini sia di mattina che di pomeriggio. Si può prenotare al numero 0972 726768 dalle ore 9 alle ore 12.

Martedì 14 e mercoledì 15 visite di terapia del dolore in pazienti oncologiche con la dottoressa Pasqualina Modano. Le visite si svolgeranno di mattina dalle ore 11 alle 14. Prenotazione al numero 0972 726660 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Mercoledì 15 visite senologiche per le donne nella fascia d’età tra i 25 e 40 anni dalle ore 11 alle ore 14 con le dottoresse Graziella Marino e Giusy Imbriani. Prenotazioni allo 0972 726238 dalle ore 11 alle ore 13 dal lunedì al venerdì.

Ancora, mercoledì 15 visite di prevenzione del melanoma con il dottor Tommaso Fabrizio dalle ore 11 alle ore 13. Per prenotarsi contattare lo 0972 726634 dalle ore 11 alle ore 14 dal lunedì al venerdì.

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Luglio 2020 2 Luglio 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Saldi estivi, Pittella: “Un pasticcio insopportabile”
Successivo Giovedì 2 luglio 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: in Basilicata processati 40.041 tamponi di cui 39.621 risultati negativi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?