Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Basilicata 2020. Turismo Covid Free”: il primo esempio nazionale di mappatura sanitaria a servizio del turismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > “Basilicata 2020. Turismo Covid Free”: il primo esempio nazionale di mappatura sanitaria a servizio del turismo
#CoronavirusIN EVIDENZASaluteSanità

“Basilicata 2020. Turismo Covid Free”: il primo esempio nazionale di mappatura sanitaria a servizio del turismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Potenza, martedì 30 giugno 2020 – L’Asp Basilicata, il Dipartimento politiche della persona e il Dipartimento politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca della Regione Basilicata hanno avviato un progetto di prevenzione denominato “Basilicata 2020: Turismo Covid free”. Obiettivo del progetto, primo esempio nazionale di sorveglianza sanitaria a servizio del turismo, è quello di garantire, anche nel periodo estivo, un controllo sanitario della popolazione residente maggiormente esposta a rischio di contagio da SARS- CoV-2 e, parallelamente, assicurare ai turisti che visiteranno la Basilicata, procedure finalizzate a mitigare il rischio. 

Il livello di sorveglianza sanitaria predisposto si baserà sulle Unità Speciale USCO19 già operanti, nonché su due USCO19 attive presso i Presidi Ospedalieri di Chiaromonte (per l’area del Parco Nazionale del Pollino) e di Maratea (per la Costa Tirrenica). 

Le Unità Speciali Covid-19 dell’Asp saranno attrezzate con postazioni-tenda fisse per i turisti volontariamente convenuti al Presidio e postazioni-mobili per i turisti sintomatici ospitati in strutture ricettive dell’area.

A tutte le strutture ricettive sarà fornito un numero telefonico dedicato per l’attivazione della procedura sanitaria in caso di ospiti sintomatici. 

La prevenzione sanitaria si basa inoltre sul controllo costante dei lavoratori operanti nel settore della ricettività turistica mediante tamponi naso-faringei periodici: ciò consentirà da un lato di tutelare la salute degli stessi lavoratori e dall’altro di avere elementi sentinella di potenziali focolai di contagio conseguenti al costante contatto con i turisti. Per questa attività i sindaci dei Comuni delle aree interessate stanno già predisponendo gli elenchi degli Operatori Turistici e dei relativi lavoratori. 

La Regione Basilicata garantirà una maggiore capacità di processazione dei tamponi anche mediante forme di coinvolgimento di laboratori privati autorizzati all’effettuazione della rilevazione dell’RNA SARS-CoV-2. 

Potrebbe interessarti anche:

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Giugno 2020 30 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani incontro di Bardi e Giunta con Total
Successivo L’Az Picerno ribalta il play out col Rende, vince 3-0 e resta in Serie C
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?