Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cosa accade a Tempa Rossa? Fumo nero dall’impianto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cosa accade a Tempa Rossa? Fumo nero dall’impianto
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Cosa accade a Tempa Rossa? Fumo nero dall’impianto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 29 giugno 2020 – La foto che pubblichiamo è stata postata su Facebook da Valeria Carmela Giorgio, referente del Comitato “La voce di Corleto”.
Una foto nella quale si vede una lunga striscia di fumo nero che esce da una delle torri del Centro Olio di Tempa Rossa.
Quanto accaduto ha allarmato l’opinione pubblica.
Scrive Giorgio: “Potremmo sapere, di grazia, coda sta succedendo? O, per l’ennesima volta ci toccherà sentire il martellante ed ipnotico mantra secondo cui tutto è normale e tutto è apposto?”.

A porre la domanda alla Total sono stati anche i sindaci dei Comuni dell’area che hanno sollecito un chiarimento e chiesto un incontro (vedi comunicato), mentre l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, ha confermato che il suo dipartimento sta verificando.

Contattato telefonicamente, l’assessore Gianni Rosa, il quale attende una nota ufficiale da Total, ci ha informato che l’Arpab stamane sta già effettuando controlli sulla qualità ambientale e concretamente sta facendo verifiche negli impianti del centro olio per chiarire la causa di quanto accaduto.

Il comunicato dei Sindaci Antonio Massari, Pasquale Montano, Carmine Nigro

“Ancora una volta, nel tardo pomeriggio di oggi domenica, folate di fumo nero fuoriescono dall’impianto di tempa Rossa e durano per circa 30 minuti, altre volte odori nauseabondi raggiungono i nostri abitati e per ore rendono l’aria irrespirabile.
Le spiegazioni della Total sono tranquillizzanti e tutto quel che accade, secondo i francesi, è sempre nei limiti e non supera mai la soglia di minimo allarme.


Sta di fatto che il famoso punto “zero” che per noi è la situazione preesistente al
funzionamento del centro olio, sicuramente è stato più e più volte superato da queste
continue fuoriuscite di fumi e di gas maleodoranti e perciò le condizioni inziali di base sono state sicuramente modificate.


A noi non interessa solamente sapere se le soglie di pericolosità sono più o meno superate, a noi interessa sapere se il famoso punto zero di partenza è stato superato e di quanto e ciò per misurare il grado di deterioramento dell’aria e dell’ambiente rispetto al passato.
Tutto ciò ancora non è stato rilevato con serietà e imparzialità.

Chiediamo perciò alla Regione ed in particolare al Dipartimento Ambiente di mettere in
campo tutti gli strumenti utili e necessari per una vigilanza regionale seria, di massimo livello e tempestiva per mantenere non solamente fede alle cose scritte, ma per dare sicurezza vera alle popolazioni della concessione e perciò i sindaci di Corleto, Guardia e Gorgoglione chiedono un incontro urgente in Regione
“.






Potrebbe interessarti anche:

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Tag Centro Olio, tampa rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Giugno 2020 29 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente SCUOLA | Speranza, mascherine sopra i 6 anni e controlli
Successivo Lunedì 29 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: un nuovo caso in Basilicata, 3 i nuovi guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?