Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Multe a esercizi centro storico. Polese e Telesca (Iv): “No ad atteggiamenti punitivi per mascherare enormi problemi del centro strorico di Potenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Multe a esercizi centro storico. Polese e Telesca (Iv): “No ad atteggiamenti punitivi per mascherare enormi problemi del centro strorico di Potenza”
Politica

Multe a esercizi centro storico. Polese e Telesca (Iv): “No ad atteggiamenti punitivi per mascherare enormi problemi del centro strorico di Potenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Potenza, 27 giugno 2020 – “Non è con le multe e con gli atteggiamenti squadristi che si garantisce la sicurezza e il decoro di Potenza ma con la collaborazione tra i vari attori politici, istituzionali, imprenditoriali e di controllo nel rispetto delle norme ma anche del buon senso. Il sindaco di destra Guarente non può pensare di amministrare la città  ‘consentendo’ di ‘punire’ i commercianti che già vivono un momento complicato, nascondendo invece, il grave decadimento a cui sta destinando la nostra intera comunità”.

- Advertisement -
Ad image

Lo dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale della Basilicata, Mario Polese e il consigliere comunale di Potenza, Vincenzo Telesca di Italia Viva che spiegano: “Ieri sera nel centro storico del capoluogo, a seguito di alcune retate, sono state effettuate multe per alcune centinaia di euro ad alcuni esercizi pubblici per una serie di presunte inadempienze come il mancato distanziamento tra persone sedute allo stesso tavolo. Bene il rispetto delle norme ma le regole devono valere per tutti e soprattutto non si può assistere inermi alla trasformazione di uno Stato liberale in uno Stato di polizia dove per fare verifiche pacifiche in locali frequentati anche da famiglie servano quasi dieci agenti armati tra polizia urbana e polizia di Stato mentre a poca distanza si consentono invece assembramenti ben più pericolosi”.

“Il problema è che Potenza – sottolinea Polese – sta vivendo uno dei momenti più ‘tristi’ della sua storia. Una città in uno stato di abbandono quasi totale con un centro storico invaso da sporcizia in cui gli atti vandalici, così come testimoniato dalla cronaca dei giornali locali, sono purtroppo all’ordine del giorno. In tale situazione evidentemente il sindaco Mario Guarente probabilmente, come alcuni suoi assessori, incapace di gestire anche la banale normalità pensa di far propaganda ‘punendo uno per educare cento’ al solo fine di spostare l’attenzione dai problemi reali”.

Da parte sua Vincenzo Telesca ricorda: “In Consiglio comunale avevo presentato una mozione volta a istituire il terzo turno notturno per il controllo del centro storico. Per far sentire la presenza in centro ed evitare problemi notturni nei vicoli e nelle zone più nascoste agli occhi dei più. In quelle zone in cui ci si apparta per urinare, vomitare,  imbrattare le mura e peggio ancora. La mozione è stata bocciata affermando che io ero alla ricerca della militarizzazione del centro. Logicamente era una scusa per bocciare la mozione. E così oggi  i controlli per chi delinque, deturpa e infastidisce non possono trovare accoglimento mentre i commercianti che tanto hanno patito in questo momento e con grandi difficoltà cercano di tornare alla normalità vengono vessati! Logicamente è più facile entrare in un locale alla ricerca di un ‘errore’ che andare di notte a vedere cosa accade nei vicoli”.

“E’ più facile elevare una multa a chi tenta di dar seguito a tutte le attuali normative per il distanziamento che controllare l’uso di alcolici portati anche da casa a iniziare dalle 17 fino a notte fonda E’ più semplice andare con il centimetro a controllare la distanza dei tavoli che appurare se alle 3 di notte viene sparata musica ad alto volume senza alcun rispetto per il prossimo e comunque contro legge”. “La deriva purtroppo è davanti agli occhi di tutti, ma pensare di danneggiare a proprio piacimento quei pochi commercianti che stanno facendo grande fatica a resistere solo per propaganda politica è un atto inaccettabile”, concludono Polese e Telesca. 

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Giugno 2020 28 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CONSIGLIO REGIONALE | La Lega richiama gli alleati ad un impegno più proficuo e a una presenza più costante
Successivo Trovato corpo senza vita dai Vigili del fuoco di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?