Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il BJUI pubblica interessante studio in ambito urologico: tra gli autori il dottor Roberto Falabella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il BJUI pubblica interessante studio in ambito urologico: tra gli autori il dottor Roberto Falabella
SaluteSanità

Il BJUI pubblica interessante studio in ambito urologico: tra gli autori il dottor Roberto Falabella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 giugno 2020 – È stato pubblicato sul British Journal of Urology International, una delle riviste internazionali più prestigiose al mondo in ambito urologico, uno studio multicentrico, promosso dal gruppo AGILE, che ha coinvolto 33 tra i maggiori centri italiani e che vede tra gli autori il dott Roberto Falabella, membro di AGILE (Italian Group for Advanced Laparo-Endoscopic and Robotic Urologic Surgery) e dirigente medico della SIC di Urologia dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza.

Si tratta di uno studio epidemiologico che ha analizzato le conseguenze della pandemia COVID sull’attività chirurgica italiana in ambito urologico, sia oncologica sia riguardante la patologia benigna.

I risultati rappresentano un quadro fedele di tutte le realtà italiane, colpite a diverso grado di severità dall’impatto COVID; in particolare l’attività operatoria in ambito urologico ha subito un decremento del 40%  sulla patologia oncologica e addirittura dell’89% sulla patologia non oncologica, con punte del 94% di riduzione in Lombardia.

Essere selezionati tra i maggiori Centri Urologici Italiani e comparire sul BJUI è motivo di grande soddisfazione per il Dott. Falabella e per l’Urologia del San Carlo ed è testimonianza di un percorso intrapreso nel segno della ricerca d’eccellenza.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2020 23 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo radiofarmaco nella medicina nucleare dell’Irccs Crob
Successivo Assessore Leone: “Al Crob ritorna il dottor Le Quaglie e la chirurgia toracopolmonare”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?