Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto COMUNE DI POTENZA – Il centrosinistra “rivendica” la delibera su regolamento asili nido comunali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > COMUNE DI POTENZA – Il centrosinistra “rivendica” la delibera su regolamento asili nido comunali
AttualitàPolitica

COMUNE DI POTENZA – Il centrosinistra “rivendica” la delibera su regolamento asili nido comunali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 20 giugno 2020 – Condividiamo sinceramente l’entusiasmo del Sindaco Guarente, ampiamente manifestato sui social, per l’approvazione del nuovo regolamento comunale sugli asili nido. Lo condividiamo perchè abbiamo a cuore il destino delle famiglie potentine che aspettavano da tempo un punto di chiarezza rispetto ad un tema così importante. Ciò che appare paradossale, dal punto di vista politico, è il fatto che il sindaco e la maggioranza vogliano intestarsi dei meriti e fare della sguaiata ed incredibile propaganda”.

È quanto si legge in un comunicato stampa a firma dei consiglieri comunali d’opposizione Pierluigi Smaldone, Angela Blasi, Bianca Andretta, Angela Fuggetta,  Roberto Falotico, Francesco Flore, Vincenzo Telesca e Rocco Pergola.

“Riteniamo sia giusto, per una questione di trasparenza nei confronti di tutti i cittadini, ristabilire la verità dei fatti per come essi si sono compiuti all’interno dell’ultimo consiglio comunale. La maggioranza non aveva i numeri per approvare il regolamento, dal momento che, molti consiglieri erano assenti (tutto ciò è verificabile all’interno dei verbali del consiglio). Il regolamento è passato perchè i consiglieri di centrosinistra hanno messo da parte il tatticismo politico ed hanno pensato all’interesse collettivo di tutti i cittadini, votando favorevolmente rispetto ad un provvedimento così centrale e non più rinviabile.
Dunque la minoranza di centrosinistra in continua ricerca di “Visibilità” e che presenta mozioni “Strumentali” secondo i nostri avversari, non ha pensato al proprio becero tornaconto politico bensì ai servizi essenziali da garantire ai Potentini. Abbiamo fatto esattamente il nostro dovere, non è nostra intenzione rivendicare meriti di alcun tipo”.

Scriviamo perchè riteniamo opportuno evidenziare l’estrema fragilità della maggioranza in consiglio ed il continuo ribaltamento della realtà che registriamo basandoci sulla narrazione  mediatica che il sindaco e la maggioranza continuano ad offrire. Una maggioranza che continua a fare propaganda sul nulla ma che, sovente, è divisa e non ha i numeri in consiglio per amministrare la città. Un altro esempio in tal senso è quello di  una buona iniziativa riferibile alle attività produttive, sostenuta dalla consigliera Rotunno di idea, ritirata dalla sua stessa maggioranza, probabilmente perché, come recitato nel comunicato di Idea, qualcuno non era ancora riuscito a prendersi la sua fetta di visibilità. Nonostante tutto, per quanto ci riguarda, continueremo a presentare proposte a tutela di tutta la Comunità, sperando che la maggioranza possa finalmente abbandonare questo incomprensibile atteggiamento di arroganza e chiusura. Potenza viene prima delle carriere politiche di ognuno, è bene ricordarlo sempre”.

LEGGI ANCHE…

https://ufficiostampabasilicata.it/attualita/potenza-sindaco-guarente-gli-asili-nido-funzioneranno-dal-1-settembre-al-31-luglio-di-ogni-anno/

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Giugno 2020 20 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 24 giugno il Frecciarossa fermerà a Maratea
Successivo Incidente Zanardi, diagnosticato trauma cranico e “fracasso facciale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?