Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fine settimana di mobilitazione di “Basilicata in Azione”, incontri oggi a Matera domani a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Fine settimana di mobilitazione di “Basilicata in Azione”, incontri oggi a Matera domani a Potenza
Politica

Fine settimana di mobilitazione di “Basilicata in Azione”, incontri oggi a Matera domani a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 giugno 2020 – “Azione” il partito guidato da Carlo Calenda, scenderà in piazza anche in Basilicata per una mobilitazione straordinaria e per avviare la campagna tesseramento 2020.

Donato Pessolano

«La nostra regione – afferma Donato Pessolano, referente di Basilicata in Azione – ha necessità di ripartire con il giusto passo, nelle nostre piazze ci confronteremo con i cittadini ed illustreremo le proposte recentemente sviluppate da Azione con la possibilità di concorrere alla strutturazione di un’offerta complessiva sul piano nazionale e locale».

Due gli appuntamenti previsti, in totale rispetto delle norme sul distanziamento in contrasto al Covid-19.

Matera, capitale europea della cultura 2019, accoglierà la mobilitazione oggi,venerdì 19 Giugno alle ore 17.00 in piazza Vittorio Veneto.

Potenza invece, ospiterà i simpatizzanti sabato 20 Giugno alle ore 17.00 in via Unità d’Italia nel rione Poggio Tre Galli. Prevista, per entrambi gli eventi, la presenza di stand informativi dove raccogliere impressioni e scambiare idee.

«In queste settimane – continua Pessolano – abbiamo iniziato a lavorare intensamente su alcuni temi fondamentali per la ripresa.
La scuola, e la sua ripartenza in sicurezza, è sicuramente uno di questi. Ho inviato una richiesta formale agli enti scolastici, politici e ai sindacati non ricevendo alcuna risposta. Ma non demordiamo.
Bisogna sottolineare l’importanza di alcuni settori che sono stati fondamentali in questo periodo, come quello della sanità. Richiediamo infatti di stanziare borse di specializzazione per giovani medici, investendo sul futuro di un comparto che è essenziale.

Insistiamo sulla concessione di liquidità al sistema produttivo con la richiesta di velocizzare i finanziamenti delle banche, chiediamo inoltre misure concrete per le imprese con la cassa integrazione in deroga e indennità per liberi professionisti ed autonomie supportando realmente i lavoratori.

Consideriamo fondamentale – prosegue Pessolano – concedere un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà e ai commercianti.
In questi giorni il tema del turismo è al centro del dibattito politico, è importante far ripartire il comparto con contributi statali, aiutando anche i professionisti dei lavori stagionali”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Basilicata in Azione, carlo calenda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2020 19 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contributo integrativo sui costi dell’acqua per famiglie disagiate, la Regione emana bando
Successivo Online “Terra lucana”, il video poetry che omaggia la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?