Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto M5s: “Lo strano silenzio dell’Assessore Fanelli sulla gestione del Consorzio di Bonifica Regionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > M5s: “Lo strano silenzio dell’Assessore Fanelli sulla gestione del Consorzio di Bonifica Regionale”
Politica

M5s: “Lo strano silenzio dell’Assessore Fanelli sulla gestione del Consorzio di Bonifica Regionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 18 giugno 2020 – “Nei giorni scorsi abbiamo chiesto delucidazioni sulla gestione dei 57 milioni di euro gestiti dal Consorzio di Bonifica nell’ambito della progettazione ed esecuzione degli interventi di forestazione. I chiarimenti si sono resi necessari vista l’ingente somma e soprattutto per le incongruenze su alcuni capitoli di spesa gestiti in maniera poco trasparente”.

È quanto si legge in un comunicato stampa dei consiglieri regionali del Movimento 5 stelle, Gianni Perrino, Gianni Leggieri, Carmela Carlucci.

“In attesa che giungano chiarimenti dall’Assessore Fanelli, ne abbiamo approfittato per aggiungere altri interrogativi sulla gestione del comparto forestale da parte del Consorzio di Bonifica. Ci sono giunte numerose segnalazioni da parte degli operai  che lamenterebbero l’abbassamento dei livelli contrattuali rispetto agli anni precedenti, con la conseguente riduzione delle retribuzioni spettanti ai lavoratori rispetto alle precedenti annualità. Una situazione confermata anche a mezzo stampa e che non mostra un quadro proprio edificante dell’organizzazione del comparto forestale. Va evidenziato che l’art. 36 Cost. e dell’art. 2103 c.c. che, come più volte ribadito dalla giurisprudenza di legittimità, riaffermano il principio della irriducibilità della retribuzione, a parità di mansioni svolte rispetto agli anni precedenti. La replica del Commissario Musacchio è come al solito parziale: si è limitato a pubblicizzare una funzione del sito del consorzio ed invitare gli interessati a chiedere chiarimenti tramite la stessa. Abbiamo protocollato l’ennesima interrogazione all’assessore Fanelli, il quale sembra non batter ciglio sull’operato di Musacchio. Quello di Bardi, doveva essere il governo del cambiamento, ma la gestione del Consorzio di Bonifica appare essere sempre la stessa, tutta all’insegna dell’approssimazione e della scarsa trasparenza. La cosa assurda è che i promotori del cambiamento sembrano gradire questo andazzo. Speriamo di essere smentiti”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Giugno 2020 18 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fake news in tempo di Coronavirus, pubblicato il report del Corecom Basilicata
Successivo Matera | Ruba un furgone ma, costretta ad abbandonarlo, tenta di allontanarsi a piedi, arrestata da un agente di Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?