Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Scarafaggi e ratti in città, Pergola: “Intensificare disinfestazione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > POTENZA | Scarafaggi e ratti in città, Pergola: “Intensificare disinfestazione”
Ambiente e Territorio

POTENZA | Scarafaggi e ratti in città, Pergola: “Intensificare disinfestazione”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2020
Condividi
Condividi

Mercoledì 17 giugno 2020 – “Considerato l’elevato numero di segnalazioni di infestazione di scarafaggi e ratti in diversi quartieri della città in questo momento delicato dal punto di vista sanitario si ritiene necessario intensificare le azioni di disinfestazione per migliorare le condizioni igieniche-sanitarie della città attraverso un coordinamento con Acta, Acquedotto Lucano e i condomini maggiormente interessati”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene il vicepresidente del Consiglio comunale del Comune di Potenza, Rocco Pergola.

“Al fine di scongiurare situazioni di pericolo per numerosi condomini della città in quanto la presenza di un numero elevato di scarafaggi e ratti può aumentare il rischio di trasmissione di patologie attraverso il contatto diretto o indiretto di oggetti contaminati e secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità questi animali ed insetti hanno un ruolo significativo nella diffusione di malattie dannose per l’uomo (epatite, gastroenterite, intossicazioni alimentari, allergie, salmonellosi, leptospirosi, rabbia, ecc). Si segnala la necessità di intensificare la disinfestazione dei tratti fognari sia privati che pubblici delle caditoie stradali, dei marciapiedi e dei giardini pubblici in tutte le zone della città ed in particolare in quelle maggiormente caratterizzate da segnalazioni di questo fenomeno (Rione Poggio Tre Galli, Rione Verderuolo, Rione Francioso) e quelle interessate da strutture precarie come il quartiere di Bucaletto”. 

“Inoltre si ritiene utile invitare la cittadinanza a collaborare per mantenere puliti gli scarichi privati, i ripostigli o le aree destinate alla raccolta rifiuti, a fare attenzione a non abbandonare rifiuti per strada in particolare gli scarti alimentari e a non tenere l’immondizia in recipienti aperti in modo tale da affrontare in maniera sinergica tale emergenza igienica con una collaborazione costruttiva”, conclude Pergola.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Giugno 2020 17 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mercoledì 17 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: in Basilicata “ZERO” nuovi casi per la sesta volta consecutiva
Successivo Esami di maturità, il messaggio del presidente Bardi agli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?