Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Memorie del Covid”, concorso letterario nazionale del Circolo “Silvio Spaventa Filippi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Memorie del Covid”, concorso letterario nazionale del Circolo “Silvio Spaventa Filippi”
Cultura ed Eventi

“Memorie del Covid”, concorso letterario nazionale del Circolo “Silvio Spaventa Filippi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 16 giugno 2020 – Il Circolo Silvio Spaventa Filippi, in questi mesi di chiusura dettati dall’emergenza Covid-19, non ha interrotto la sua attività di promozione culturale, che invece è stata intensificata con molteplici iniziative sia rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia lanciando un concorso letterario nazionale dal titolo “Memorie del Covid” cui hanno partecipato persone provenienti da numerose regioni italiane. Utilizzati inoltre la rete e i canali social per promuovere la lettura e gli scrittori lucani.

Intanto, nei giorni scorsi nella sede del Circolo si è riunito il comitato promotore del Premio Letterario Basilicata, composto da: Santino Bonsera, Francesco Saverio Lioi, Giovanni Mor, Aldo Morlino e Vittorio Viggiano.

Il comitato ha deliberato la celebrazione della Quarantanovesima edizione del Premio Letterario Basilicata.
Come è ormai tradizione, la manifestazione si svolgerà a Potenza e in una cittadina lucana nella terza decade di ottobre.

Le modalità di partecipazione saranno diramate dal bando in preparazione.

Nella foto di copertina: un momento dell’edizione 2019 del Premio

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Giugno 2020 16 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la sparatoria a Bucaletto (Potenza) arrestate quattro persone
Successivo Evitare la chiusura delle filiali della Banca Popolare di Bari, il Consiglio Regionale vota all’unanimità una risoluzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?