Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Matera una sede del centro sperimentale di cinematografia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Nasce a Matera una sede del centro sperimentale di cinematografia
CinemaCultura ed Eventi

Nasce a Matera una sede del centro sperimentale di cinematografia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Matera e la Basilicata ripartono dal cinema. In attesa di vedere sul grande schermo l’ultimo appuntamento con la serie di James Bond “007 – No Time to Die” girato in parte proprio a Matera, mercoledì 17 giugno, alle ore 11.30, si firmerà la convenzione per l’istituzione, nella Capitale europea della cultura, della sesta sede distaccata del Centro sperimentale di cinematografia.

La firma si terrà presso lo storico Palazzo Malvini – Malvezzi, in piazza Duomo, dove sono in corso di ultimazione i lavori di riqualificazione e che per la prima volta verrà aperto alla stampa.

A Matera i corsi saranno dedicati, oltre alla formazione dei diversi mestieri dell’audiovisivo, anche e soprattutto alla produzione e alla regia attraverso l’uso delle più avanzate tecnologie.

Attualmente oltre alla sede nazionale di Roma, il Centro Sperimentale ha altre cinque sedi regionali tutte a forte specializzazione. In Puglia, a Lecce, il Csc è particolarmente rivolto alla “Conservazione e management del patrimonio audiovisivo”. In Abruzzo, a L’Aquila, si occupa, in particolar modo, di Reportage audiovisivo, mentre in Sicilia particolare attenzione viene rivolta alla regia del documentario con particolare riferimento all’incontro delle culture europee e mediterranee. In Piemonte la scuola offre a giovani talenti una formazione tecnica e artistica nelle diverse professioni dell’Animazione, mentre in Lombardia privilegia la formazione di nuove professionalità nel campo della comunicazione cinematografica d’impresa, del documentario e della pubblicità. 

La convenzione verrà firmata dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dal sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, e dal presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Felice Laudadio.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2020 15 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente XI Assemblea di Confcooperative Basilicata, Giuseppe Bruno confermato Presidente
Successivo Ancora un sogno, nonostante i finanziamenti, il “Centro antiviolenza e casa rifugio”, a Palazzo San Gervasio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?