Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Amnesty International in piazza a Potenza per dire “NO” al razzismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Amnesty International in piazza a Potenza per dire “NO” al razzismo
Attualità

Amnesty International in piazza a Potenza per dire “NO” al razzismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

POTENZA – “Sabato 13 giugno 2020 si è tenuta in piazza Mario Pagano, una bellissima e partecipatissima manifestazione antirazzista. Tante persone, soprattutto giovani, si sono unite al nostro appello: fare luce sui crimini perpetrati nei confronti dei neri in America e chiedere giustizia per l’omicidio di George Floyd“.

È quanto riportato in un post sulla pagina Facebook di Amnesty International – Potenza.

“Potenza si è dimostrata città viva e per niente indifferente a ciò che accade nel mondo. Ci siamo inginocchiati e siamo rimasti in silenzio per 8 minuti e 46 secondi, un tempo apparentemente breve, ma che con la morte violenta di George ci ha portato indietro di 400 anni. La nostra protesta non si rivolge tuttavia solo a ciò che accade dall’altra parte dell’Oceano. Esistono anche nelle nostre comunità moti razzisti, se pensiamo alle vittime del caporalato, o all’indifferenza delle istituzioni italiane ed europee verso il dramma dei migranti che rischiano la vita nel Mar Mediterraneo. Ci troviamo, purtroppo, nel 2020 ancora a lottare contro ciò che avrebbe dovuto concludersi nei libri di storia, ma la realtà dei fatti ci dimostra, invece, che siamo ancora ben lungi dal vivere in una società in cui ogni individuo ha la medesima dignità, e i medesimi diritti”.  

“Amnesty combatterà sempre ogni forma di abuso e di discriminazione! Infinitamente grazie a chi ha condiviso con noi questo momento di lotta, a chi lo ha fatto da lontano, e a chi lo farà in futuro”.

GUARDA LA FOTOGALLERY COMPLETA

Potrebbe interessarti anche:

Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”

L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2020 15 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aperte le iscrizioni alla prima edizione del Matera Film Festival
Successivo Assessore Merra: “In Basilicata riprendono tutti i servizi minimi di trasporto pubblico regionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?