Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La prima comparazione sugli effetti dell’uso del plasma nella cura del Covid-19 su pazienti in T.I. è del lucano Italo Cantore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > La prima comparazione sugli effetti dell’uso del plasma nella cura del Covid-19 su pazienti in T.I. è del lucano Italo Cantore
#CoronavirusSaluteSanità

La prima comparazione sugli effetti dell’uso del plasma nella cura del Covid-19 su pazienti in T.I. è del lucano Italo Cantore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 giugno 2020 – Pubblicato  su “Transfusion and Apheresis Science”, la rivista della Associazione Mondiale di Aferesi edita da Elsevier, un lavoro scritto dal dottor Italo Cantore dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo”, già autore di pregresse pubblicazioni in ambito virologico, e dalla dottoressa Paola Valente dell’Ospedale IRCCS romano Bambin Gesù, dal titolo “Convalescent plasma from COVID 19 patients enhances intensive care unit survival rate. A preliminary report”. 

Si tratta della prima comparazione pubblicata in letteratura internazionale tra un gruppo di pazienti COVID-19 in terapia intensiva non trattati con il plasma di pazienti guariti ed un altro gruppo di pazienti in terapia intensiva che sono stati sottoposti a questa procedura, con riscontri statisticamente significativi in termini di riduzione di mortalità nel secondo gruppo.

Il primo gruppo è costituito dai 34 pazienti in terapia intensiva in regione Basilicata, il gruppo dei pazienti che hanno ricevuto il plasma è costituito dai 19 casi cinesi pubblicati in letteratura in 3 diversi lavori, in entrambi i casi al tempo di scrittura del lavoro. Il rapporto degenti/deceduti per i pazienti lucani, sostanzialmente in linea con la media nazionale, è stato estrapolato dai dati pubblici diffusi dai bollettini governativi.

Sia il test di comparazione di medie che i valori di odds ratio indicano riduzione della mortalità con il trattamento con il plasma di convalescenti, con riscontri di significatività statistica.

Si tratta di uno studio preliminare, necessitante cioè di studi di conferma randomizzati, con campioni maggiori e più uniformi, tuttavia i dati statisticamente significativi emersi rappresentano un ulteriore stimolo alla diffusione dell’utilizzo di plasma di pazienti guariti,

il quale sembra essere oltre che efficace anche con indice molto basso di complicanze.

Il lavoro, il primo eseguito solo su pazienti in terapia intensiva, aggiunge dati incoraggianti ad articoli recentissimi sul tema, in attesa di ulteriori report tra cui quello lombardo su decine di casi trattati, preso in considerazione tra i trials clinici governativi negli USA ed applicato in maniera analoga su centinaia di pazienti in molti centri.

L’intervista al dottor Italo Cantore

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Tag basilicata, covid-19, plasma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Giugno 2020 12 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pisticci | Giovane arrestato dai Carabinieri per maltrattamenti ai genitori
Successivo Total | Occupazione e sviluppo, riunito il “Tavolo della trasparenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?