Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Comune di Potenza condannato per condotta antisindacale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Il Comune di Potenza condannato per condotta antisindacale
Lavoro

Il Comune di Potenza condannato per condotta antisindacale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 11 giugno 2020 – Il Comune di Potenza è stato condannato per condotta antisindacale per non avere attivato il confronto con le organizzazioni sindacali in tema di articolazione del terzo turno di servizio per il corpo di Polizia Municipale, istituito lo scorso mese di novembre.

L’istituzione del terzo turno – si precisa in una nota a firma di Giuliana Pia Scarano (Fp Cgil), Giovanni Sarli (Cisl Fp), Giuseppe Verrastro (Uil Fpl) – era stata una scelta ventilata dall’amministrazione come strategica per garantire la sicurezza in città, o meglio nel centro storico, ed era stata adottata con una mera determinazione dirigenziale senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori interessati dalle misure e contestualmente gli interessi dei cittadini del nostro capoluogo.

Prima ancora di entrare nel merito delle prerogative sindacali contrattualmente previste e che sono state palesemente lese da una determina trasmessa ai sindacati per “opportuno garbo istituzionale”, abbiamo da subito – si precisa nella nota – ritenuto inaccettabile il metodo adottato senza l’attivazione di un previo confronto sulla misura del terzo turno, sui suoi obiettivi e sulla reale perseguibilità, confronto previsto, tra l’altro, dagli articoli 5 e 7 del contratto collettivo nazionale del lavoro 2016/2018.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Tag giudice del lavoro, polizia locale potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2020 11 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I Carabinieri li bloccano con un carico di 7 quintali di albicocche rubate
Successivo Ospedale di Melfi | Insoddisfatti i sindacati dopo l’incontro con il DG Barresi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?