Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ripresa attività sanitarie, incontro in Regione con i sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ripresa attività sanitarie, incontro in Regione con i sindacati
SaluteSanità

Ripresa attività sanitarie, incontro in Regione con i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 giungo 2020 – “Il tema della sanità è avvertito come prioritario in Basilicata e nelle altre regioni, come ho avuto modo di constatare confrontandomi con gli altri presidenti italiani. Dopo aver affrontato con risolutezza la situazione straordinaria legata al Covid-19, le nostre strutture sanitarie devono tornare a dare risposte ai cittadini in tutti gli ambiti medici e per l’avvio dei processi organizzativi diventa stimolante il confronto e il contributo dei diversi soggetti in campo, inclusi i sindacati”.

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo nella tarda mattina di oggi all’incontro organizzato sul tema della riapertura delle attività sanitarie che si è svolto nella sala Inguscio del dipartimento Politiche della persona alla presenza dell’assessore alla Salute Rocco Leone, del direttore generale Ernesto Esposito, dei vertici delle aziende sanitarie lucane e dei rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil Fpl e Fials. 

Nel corso del dibattito l’assessore Leone ha sottolineato che attraverso il confronto con i sindacati sono stati risolti molti problemi del comparto sanitario, poi sull’emergenza coronavirus ha detto che “abbiamo attraversato mesi che ci hanno messo a dura prova, ma con il lavoro incessante dei medici, il senso di responsabilità dei cittadini e le attività di programmazione e gestione messe in campo dalla Regione ci siamo tenuti lontani dai numeri registrati in altre realtà del Paese. 

Questa emergenza – ha proseguito a margine l’assessore alla Salute – ci ha ribadito ancora una volta che investire sul territorio è fondamentale, perché una medicina territoriale che funziona drena pazienti e ha un controllo diretto delle patologie. In una visione moderna di sanità, il territorio diventa l’ambito in cui si prende in carico il paziente per le cure e l’assistenza”.

E sulla ripresa completa delle attività sanitarie, in modo da andare incontro alle necessità dei pazienti, Leone ha rimarcato che “con l’emergenza non del tutto superata e le regole stringenti varate a livello nazionale, almeno in questa fase le strutture sanitarie devono prevedere l’estensione delle attività nella fascia pomeridiana e possibilmente nei giorni prefestivi e festivi”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arpab, parte la stagione dei concorsi: bandi per 80 posti
Successivo A Ruoti (Pz) gli alunni tornano sui banchi, ma in villa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?