Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Città d’Arte | Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza Città d’Arte | Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge
Politica

Potenza Città d’Arte | Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 giugno 2020 – Potenza ha ottenuto il riconoscimento di città d’arte.
Lo ha stabilito la proposta di legge, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale della Basilicata (con 12 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, Pd, Iv, Bp e 3 astensioni di Pd, Pl e Fdi), di iniziativa dei consiglieri Gerardo Bellettieri e Francesco Piro (Forza Italia), che apporta modifiche alla legge regionale 20 luglio 1999 n. 19 concernente la disciplina del commercio al dettaglio in aree private in sede fissa e su aree pubbliche.

Il capoluogo di regione affianca, così, le altre città d’arte (previste dall’allegato 5 alla legge regionale n.19/1999) della Basilicata che sono Matera, Venosa, Rivello, Acerenza, Melfi, Avigliano – frazione di Lagopesole e Tricarico.

“La città di Potenza – ha spiegato il consigliere Bellettieri nell’illustrare la proposta di legge – sinora rimasta fuori dall’allegato 5 della legge regionale 19/1999, ha caratteristiche precipue che le consentono di essere annoverata tra le città che rivestono un interesse culturale.”

Tanti i beni artistici del capoluogo indicati dai proponenti Bellettieri e Piro, a partire dalla pittura (tra questi la Tela “Adorazione de Pastori” a firma di Giovanni Ricca, uno dei maggiori pittori del Barocco napoletano ed italiano; la Tela “Madonna col Bambino tra i Santi Pietro e Paolo” a firma Teodoro D’Errico; le Tele di Leonardo Grazia detto “Il Pistoia”, artista toscano del Rinascimento che a Potenza ha lasciato l’ “Immacolata tra i SS. Rocco e Francesco” in Santa Maria del Sepolcro e la  “Natività tra i SS. Francesco e Giovanni Evangelista” e tante altre ancora).

Per quanto riguarda la cultura, nella Chiesa di Santa Maria del Sepolcro c’è una delle tre statue contemporanee in Italia che si sono ispirate ad uno dei capolavori della scultura mondiale, la Statua del Cristo Velato nella Cappella Sanseverino a Napoli e all’architettura contemporanea (uno per tutti il Ponte Musmeci, la prima opera infrastrutturale  italiana ad essere dichiarata monumento nazionale che viene studiata in molte Facoltà di Architettura in tutto il mondo).

“La consistenza artistica di Potenza, rispetto alla consistenza media della Basilicata e dei suoi 131 Comuni – ha concluso Bellettieri -, è oggettivamente immensa.
Non considerando la storia della città, i suoi monumenti, la tradizione letteraria e musicale, le sue chiese, i suoi siti archeologici, le sue testimonianze di epoca romana.

Questa proposta di legge è da stimolo per gli enti interessati ad allargare la propria visione programmatica in materia commerciale dando concreta attuazione a istituti giuridici importanti che la legge 19 pur contempla e che ancora oggi risultano inattivi.”.

Nella foto di copertina:il Ponte Musmeci

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag consiglio regionale basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polese (Iv): “Passare ai fatti aiutando realmente i giovani sostenendo anche il settore del wedding”
Successivo Mascherine di protezione per 35 scuole africane, dono dell’associazione “Sefora Cardone Onlus”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?