Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Città d’Arte | Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Potenza Città d’Arte | Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge
Politica

Potenza Città d’Arte | Il Consiglio Regionale approva la proposta di legge

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10 giugno 2020 – Potenza ha ottenuto il riconoscimento di città d’arte.
Lo ha stabilito la proposta di legge, approvata a maggioranza dal Consiglio regionale della Basilicata (con 12 voti favorevoli di Fi, Lega, Idea, Pd, Iv, Bp e 3 astensioni di Pd, Pl e Fdi), di iniziativa dei consiglieri Gerardo Bellettieri e Francesco Piro (Forza Italia), che apporta modifiche alla legge regionale 20 luglio 1999 n. 19 concernente la disciplina del commercio al dettaglio in aree private in sede fissa e su aree pubbliche.

Il capoluogo di regione affianca, così, le altre città d’arte (previste dall’allegato 5 alla legge regionale n.19/1999) della Basilicata che sono Matera, Venosa, Rivello, Acerenza, Melfi, Avigliano – frazione di Lagopesole e Tricarico.

“La città di Potenza – ha spiegato il consigliere Bellettieri nell’illustrare la proposta di legge – sinora rimasta fuori dall’allegato 5 della legge regionale 19/1999, ha caratteristiche precipue che le consentono di essere annoverata tra le città che rivestono un interesse culturale.”

Tanti i beni artistici del capoluogo indicati dai proponenti Bellettieri e Piro, a partire dalla pittura (tra questi la Tela “Adorazione de Pastori” a firma di Giovanni Ricca, uno dei maggiori pittori del Barocco napoletano ed italiano; la Tela “Madonna col Bambino tra i Santi Pietro e Paolo” a firma Teodoro D’Errico; le Tele di Leonardo Grazia detto “Il Pistoia”, artista toscano del Rinascimento che a Potenza ha lasciato l’ “Immacolata tra i SS. Rocco e Francesco” in Santa Maria del Sepolcro e la  “Natività tra i SS. Francesco e Giovanni Evangelista” e tante altre ancora).

Per quanto riguarda la cultura, nella Chiesa di Santa Maria del Sepolcro c’è una delle tre statue contemporanee in Italia che si sono ispirate ad uno dei capolavori della scultura mondiale, la Statua del Cristo Velato nella Cappella Sanseverino a Napoli e all’architettura contemporanea (uno per tutti il Ponte Musmeci, la prima opera infrastrutturale  italiana ad essere dichiarata monumento nazionale che viene studiata in molte Facoltà di Architettura in tutto il mondo).

“La consistenza artistica di Potenza, rispetto alla consistenza media della Basilicata e dei suoi 131 Comuni – ha concluso Bellettieri -, è oggettivamente immensa.
Non considerando la storia della città, i suoi monumenti, la tradizione letteraria e musicale, le sue chiese, i suoi siti archeologici, le sue testimonianze di epoca romana.

Questa proposta di legge è da stimolo per gli enti interessati ad allargare la propria visione programmatica in materia commerciale dando concreta attuazione a istituti giuridici importanti che la legge 19 pur contempla e che ancora oggi risultano inattivi.”.

Nella foto di copertina:il Ponte Musmeci

Potrebbe interessarti anche:

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Tag consiglio regionale basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2020 10 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Polese (Iv): “Passare ai fatti aiutando realmente i giovani sostenendo anche il settore del wedding”
Successivo Mascherine di protezione per 35 scuole africane, dono dell’associazione “Sefora Cardone Onlus”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?