Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza | Più spazio per le attività commerciali con l’istituzione delle aree pedonali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vietri di Potenza | Più spazio per le attività commerciali con l’istituzione delle aree pedonali
Attualità

Vietri di Potenza | Più spazio per le attività commerciali con l’istituzione delle aree pedonali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 giugno 2020 – Dopo le misure che riguardano l’azzeramento della la tassa sui rifiuti per le attività commerciali per l’intera annualità per le attività chiuse, e in maniera proporzionale sostegno alle attività che hanno subito perdite durante questo periodo di emergenza sanitaria, il Comune di Vietri di Potenza si è attivato per l’istituzione delle aree pedonali per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, per dare la possibilità agli esercenti di poter occupare gli spazi esterni ai locali, anche per la somministrazione in strada e sul suolo pubblico.

Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza


Il Comune di Vietri di Potenza ha disposto lo spazio gratuito per gli esercenti che ne faranno richiesta, come da indicazioni del Governo.
“Stiamo facendo il possibile – ha dichiarato il sindaco, avv. Christian Giordano – per sostenere le attività che hanno maggiormente subito l’impatto della crisi economica dovuta all’emergenza epidemiologica. Abbiamo messo in campo iniziative capaci di garantire un sostegno economico concreto, a partire dalla esenzione della intera annualità della Tari fino all’iniziativa dell’incremento delle isole pedonali per favorire l’utilizzo di spazi pubblici. Per una comunità piccola come la nostra lo sforzo è enorme ma ritengo che siano questi i momenti in cui le Istituzioni debbono dimostrare di essere vicine ed utili al cittadino”.

Negli anni precedenti le aree pedonali erano istituite solo la domenica e nei mesi di luglio ed agosto. Quest’anno, anche per andare incontro alle esigenze degli esercenti, le aree pedonali sono state anticipate a giugno e prolungate a metà settembre (oltre al prolungamento di un’ora oltre la mezzanotte).

Infatti, a seguito di atto di indirizzo della Giunta Comunale, l’Area Tecnica del Comune ha pubblicato l’ordinanza che istituisce le isole pedonali dal 12 giugno al 14 settembre, dalle ore 20:00 alle ore 01:00, così come da dettaglio che segue:

  • tutti i venerdì e i sabato in Corso Vittorio Emanuele, dall’intersezione con via Santa Lucia fino all’intersezione con Viale Tracciolino;
  • tutte le domeniche in Corso Vittorio Emanuele (dall’intersezione con via Santa Lucia fino al civico 146) e in Viale Tracciolino (fino al civico 28);
  • istituita anche nei giorni 10, 11, 12 e 13 agosto in Corso Vittorio Emanuele dall’intersezione con via Santa Lucia fino all’intersezione con Viale Tracciolino

Saranno consentite forme di attività di somministrazione al di fuori dei locali commerciali all’interno dell’area pedonale, previa presentazione di regolare richiesta.

Il modello di richiesta è stato già pubblicato ed è disponibile sul sito www.comune.vietridipotenza.pz.it.
Resta inteso – si precisa in una nota dell’Ufficio Stampa del Comune – che bisogna rispettare le norme in vigore sull’emergenza epidemiologica da Covid-19 e in particolare le linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020 9 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Mancato rispetto delle isole pedonali, verifiche della Polizia Locale
Successivo Niente treni dal 29 giugno al 29 agosto sulla tratta Battipaglia-Potenza-Metaponto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?