Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Mancato rispetto delle isole pedonali, verifiche della Polizia Locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Mancato rispetto delle isole pedonali, verifiche della Polizia Locale
Attualità

Potenza | Mancato rispetto delle isole pedonali, verifiche della Polizia Locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 9 giugno 2020 – “Convocheremo nei nostri uffici gli intestatari dei veicoli individuati attraverso il sistema di videosorveglianza e  verificheremo quanto accaduto”.
Lo afferma la Comandante della Polizia locale, Anna Bellobuono all’indomani dei fenomeni di transito e sosta di veicoli all’interno di alcune zone del centro storico cittadino, che hanno avuto luogo nella notte tra sabato 6 e domenica 7 giugno.

“Fino alla mezzanotte di sabato, così come alla stessa ora del venerdì precedente, – precisa la Comandante – nostro personale, insieme a quello di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia Di Finanza, ha presidiato il territorio comunale, in particolare le aree che registrano una maggior presenza di persone nelle ore serali e notturne, effettuando controlli e vigilando riguardo al rispetto di norme e regolamenti. Interessati esercizi commerciali, automobilisti e pedoni e, soprattutto per garantire la sicurezza di questi ultimi.

E’ bene ribadire che l’attivazione o meno dei dissuasori automatici posti agli ingressi delle zone pedonali, non esime gli automobilisti dal rispetto della segnaletica, in particolare quella che non consente l’accesso ai veicoli nelle aree pedonali, proprio in ragione del pericolo che gli stessi irresponsabili comportamenti generano.
Pur avendo osservato, nelle ore durante le quali si svolge il nostro servizio, una generale attenzione a quanto disposto sia in ordine alla normativa inerente la circolazione stradale, sia riguardo al rispetto dell’ordinanze sindacali, sia per quel che attiene alle disposizioni in materia di prevenzione della diffusione del virus Covid-19, non posso non esprimere il mio rammarico per il comportamento di pochi trasgressori, a causa dei quali, l’intera comunità cittadina è costretta a vivere criticità e situazioni di disagio.

Continueremo a garantire il massimo impegno affinché – conclude la Comandante Bellobuono – proprio questi ultimi comportamenti possano essere circoscritti e isolati, così che la cultura del rispetto e del benessere diventi sempre più norma e tutti ne possano pienamente beneficiare”.    

Foto di copertina: Basilicata 24

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020 9 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La salute è un diritto da garantire a tutti. Lettera aperta di una madre di disabile
Successivo Vietri di Potenza | Più spazio per le attività commerciali con l’istituzione delle aree pedonali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?