Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Condannate le due detenute che nel 2015 aggredirono un agente della Polizia penitenziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Condannate le due detenute che nel 2015 aggredirono un agente della Polizia penitenziaria
Cronaca

Condannate le due detenute che nel 2015 aggredirono un agente della Polizia penitenziaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Dopo quasi 5 anni dal tentato omicidio ai danni di una Assistente Capo della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Potenza, le due imputate, all’epoca detenute, sono state condannate a 13 anni di reclusione.

Lo ha deciso il Tribunale Collegiale di Potenza a seguito di un processo nel quale sono stati ascoltati circa 20 testimoni.

Gravissimi i fatti imputati alle due detenute, le quali, nella Sezione Femminile della Casa Circondariale di Potenza, il 21.12.2015, tentarono di strangolare con un lungo laccio di scarpe l’Assistente Capo che, quasi allo stremo delle forze, riuscì a chiedere aiuto. 

La persona offesa, madre di 3 figli, ha atteso con la sua famiglia il dispositivo. 

In aula c’era il suo difensore – Avv. Savino Murro – il quale si ritiene soddisfatto per l’ottimo  risultato ottenuto. 

“La mia assistita ha rischiato la vita mentre svolgeva, con passione e dedizione, il suo lavoro senza mai sottrarsi ai suoi impegni anche quando operava in sottorganico. 

Certamente – prosegue l’Avv. Murro – tali gravissimi episodi sono indicativi di una profonda sofferenza nel mondo carcerario e di una tragica carenza di organico nelle strutture, sovraffollate ormai da anni. Urgerebbe una riforma carceraria che noi – come Unione delle Camere Penali Italiane –  da tempo chiediamo“.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag polizia penitenziaria, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Giugno 2020 9 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio a Filiano | Ingenti i danni ad un caseificio
Successivo Martedì 9 giugno 2020 | Aggiornamento #Coronavirus: un nuovo caso in Basilicata, si tratta di una donna rientrata dall’Egitto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?