Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Continua la campagna “26 centesimi di democrazia” di Bolognetti 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Continua la campagna “26 centesimi di democrazia” di Bolognetti 
Politica

Continua la campagna “26 centesimi di democrazia” di Bolognetti 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2020
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 8 giugno 2020 – Ieri in piazza Matteotti; qualche giorno fa in piazza Mario Pagano. Prossimo sit-in il 13 giugno.
Continua la campagna “26 centesimi di democrazia” di Maurizio Bolognetti. Una iniziativa politica contro quello che il segretario regionale dei Radicali Lucani ritiene una violazione dei diritti costituzionali.
Riferimento alla richiesta dell’Ufficio Elettorale del Comune di Potenza di pagare 32 euro per il sit-in che Bolognetti tenne il 7 maggio scorso davanti alla sede della Rai a Potenza.
32 euro per l’occupazione del suolo pubblico. “Praticamente – dice ironicamente Bolognetti – il suolo occupato dai miei piedi”.
A questa richiesta, che lascia perplessi anche noi, si è aggiunto l’obbligo di consegnare a mano all’Ufficio Elettorale quanto richiesto.

“Ciascuno si assuma le proprie responsabilità” ribadisce Bolognetti, da quattro giorni in sciopero della fame.
L’invito è rivolto al Sindaco Guarente, ma non solo. Nei giorni scorsi si è rivolto anche al Ministro Lamorgese, al quale invierà una marca da bollo di 26 centesimi. Lo stesso farà al Presidente del Consiglio dei Ministri, Conte.

Questa marca da bollo, che Bolognetti ha distribuito anche ieri in piazza Mario pagano ai passanti, ha un significato politico importante: “è il “pizzo” sulla democrazia e sul diritto costituzionale a poter manifestare” precisa.

“Di fronte a quelle che iniziano a manifestarsi come intimidazioni o quanto meno tentativi di intralciare un diritto ed esercitare pressioni, sappiate che – precisa in una nota – non intendo mollare, non arretro di un millimetro. Anzi, per quanto possibile e con le forze che ho a disposizione, proverò ad avanzare.

“Ritengo che le richieste della Questura e del Comune di Potenza che mi hanno indotto, contrariamente a quanto avvenuto in passato, a chiedere un permesso di occupazione suolo per un sit-in siano a dir poco lunari.

Se poi penso che a questa mia richiesta, formulata per evitare scontri, si è risposto con l’invito a consegnare di persona due marche da bollo, dico che probabilmente la “Cina” è già qui”.

Bolognetti si pone anche un’altra domanda: “Qualche giorno dopo il mio sit-in, ci sono state manifestazioni a Potenza nel corso delle quali numerose persone hanno occupato piazza Matteotti. E’ stato chiesto di pagare la tassa?”.
Domande che attendono una risposta che teme non avrà mai.

“Verrebbe da dire che occorre stare molto attenti, si fa presto – denuncia Bolognetti – a passare da uno Stato di diritto democratico (quello che non siamo) a uno Stato di Polizia”.

Per dire no al pizzo sulla democrazia e al diritto a poter manifestare imposto dal Comune di Potenza Bolognetti intanto ha iniziato lo sciopero della fame.

E la “campagna 26 centesimi di democrazia” continua.




suggerimenti che azzardiamo a darli: diritto costituzionale a poter manifestare non può essere in alcuno modo compresso e intralciato se non per motivi di ordine pubblico o di altra natura concetti. e soprattutto le regole se ci sono vanno fatte valere per tutti. e soprattutto la legge facilita il diritto a manifestare. questa facilitazione viene aggirato attraverso le marche da bollo.
per questo le stiamo distribuendo.
ogni settimana verrò a potenza a porre la questione del rispetto dell’art. 17 della costituzione.
mi auguro che deputati sindaco guarente chiunque la sposi questa iniziativa.
aspetto l’opinione dei deputati lucani, del sindaco guarente.
la critica quando viene mossa è agli atti .

questa campagna intitolata 26 centesimi di democrazia di questa democrazia che ormai va centellinata in marca da bolli . teneniamoceli cari

appuntamento per sabato 10,30 in piazza mario pagano

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Giugno 2020 8 Giugno 2020
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parcheggi all’ospedale Sam Carlo di Potenza | Il consigliere Di Giuseppe contesta l’aumento delle tariffe orarie
Successivo Lunedì 8 giugno 2020 | In Basilicata “ZERO” casi per la 12esima volta consecutiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?